Skoda Vision iV: a Ginevra un concept SUV elettrico con design da coupé | Teaser
Un SUV coupé elettrico anticipa i futuri modelli elettrificati di Skoda
Al Salone di Ginevra (5-17 marzo 2019) Skoda porterà un nuovo prototipo elettrico, ulteriore passo in avanti verso la rivoluzione elettrificata che interesserà il marchio ceco a partire già da quest'anno: nelle prossime settimane sarà presentata la versione ibrida plug-in (PHEV) di Superb, seguita dalla Citigo elettrica. Nel 2020 sarà poi il momento dei veicoli basati sulla piattaforma MEB, per un totale di più di 10 modelli elettrificati entro il 2022 (e 2 miliardi di euro di investimenti in mobilità alternativa). Skoda Vision iV, annunciato nelle scorse ore, anticipa il primo modello Skoda basato sulla piattaforma MEB (Modular Electric Drive Kit), l'architettura modulare sviluppata dal Gruppo VAG per i marchi Volkswagen, Audi, Seat e Skoda.
Caratterizzato da un corpo vettura atletico, con proporzioni da SUV coupé, cerchi in lega di grandi dimensioni (22 pollici con aerodinamica ottimizzata) e parafanghi pronunciati come mai si era visto su un'auto del marchio, Skoda Vision iV propone superfici pulite, senza maniglie, interrotte solo dalla linea "tornato" che percorre la fiancata. Una semplificazione che si vede anche dall'assenza degli specchietti retrovisori esterni, sostituiti da due telecamere la cui struttura richiama quella della pinna di squalo.
Anche il frontale introduce qualche elemento di novità, a cominciare dai gruppi ottici sottili e inclinati verso la calandra, passando per la stessa griglia frontale, più squadrata e verticale. La coda propone gli stilemi portati sulla produzione in serie dalla recente Skoda Scala, ovvero i gruppi ottici a C a sviluppo orizzontale e la scritta S K O D A a caratteri cubitali (in questo caso con illuminazione rossa) al centro del portellone. In più, la larghezza del veicolo viene enfatizzata dalla presenza di una striscia di luci sopra il diffusore. La versione di serie di Vision iV dovrebbe debuttare nel corso del 2020.