Ponte Morandi, iniziata la demolizione: si parte dal moncone Ovest
Demolizione Ponte Morandi Genova: iniziato lo smantellamento del Moncone Ovest. News sul nuovo ponte, data fine lavori
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto a Genova lo scorso 14 agosto, rappresenta una ferita aperta per i cittadini genovesi e italiani. Una ferita che, a 178 giorni da quel terribile martedì di pioggia, inizia a ricucirsi con la prima iniziativa di demolizione dei resti del viadotto. Lo scorso venerdì si sono svolte le prime fasi di smontaggi di una parte del moncone Ovest del ponte.
Alle operazioni, durate 36 ore, hanno assistito anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli. ll titolare del MIT ha ribadito l'impegno dell'Esecutivo non solo nel ricostruire il ponte per restituire alla città una delle sue arterie principali, ma anche nell'abbattere "un sistema di gestione dei beni pubblici che ha messo gli interessi di pochi davanti alla sicurezza e al benessere di tutti".
Il Ministro ha affidato ai social queste parole:
Stiamo ribaltando le priorità e i rapporti di forza. Il crollo del Ponte Morandi non fu una fatalità o un capriccio della natura, ma il nuovo viadotto sul Polcevera sarà metafora del rilancio di tutta la nazione che ora si rispecchia nella voglia di riscatto di Genova. Oggi sono venuto qui per testimoniare il massimo impegno mio e del Governo nel sostegno a questo riscatto: una rinascita che proietterà nel futuro una splendida città, il cui nome evoca da sempre il mare, grandi sfide e orizzonti lontani.
NUOVO PONTE GENOVA: PROGETTO E TEMPISTICHE
Come più volte annunciato, entro il 2019 sarà possibile vedere il nuovo Ponte ultimato, dopodiché partiranno le procedure di collaudo, per una piena operatività nel 2020. Ad aggiudicarsi l'appalto è stata la cordata Salini Impregilo-Fincantieri-Italferr, che ricostruirà il viadotto sulla base del progetto minimalista di Renzo Piano. La durata dei lavori prevista sarà di 9 mesi, più 3 mesi per il collaudo, per un totale di 12 mesi e 202 milioni di euro (senza IVA). Nel link in FONTE troverete tutte le informazioni sul progetto.