Cerca

Guida autonoma: Apple rimuove circa 200 persone da Project Titan | Conferma

Ridimensionamento in vista per il Project Titan?

Guida autonoma: Apple rimuove circa 200 persone da Project Titan | Conferma
Vai ai commenti 65
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 28 feb 2019

Aggiornamento 28/02

Arriva la conferma: Apple licenzierà 190 dipendenti della sua divisione dedicata allo sviluppo di mezzi a guida autonoma, stando a quanto riportato da una lettera inviata dalla casa di Cupertino al Dipartimento del Lavoro dello stato della California. Tra i 190 licenziamenti figurano 33 ingegneri hardware, 31 designer, 22 ingegneri software e 38 programmatori.

Il ridimensionamento del personale riguarda le strutture di Santa Clara e Sunnyvale e prenderà il via a partire dal prossimo 16 aprile. Originariamente si era parlato di oltre 200 licenziamenti, ma pare che molti dipendenti siano stati assegnati ad altri progetti interni ad Apple.

Articolo originale – 24/01

Guida autonoma Apple: la società di Cupertino ha recentemente rimosso più di 200 dipendenti da Project Titan, il programma inizialmente nato come progetto di auto a guida autonoma poi ridimensionato un paio d'anni fa a sistema di guida autonoma da applicare a veicoli esistenti. La notizia, riportata dalla CNBC, è stata confermata alla stessa testata da un portavoce di Apple:

In Apple abbiamo un team incredibilmente talentuoso attualmente al lavoro su sistemi di guida autonoma e tecnologie a loro associate. Mentre il team si concentra su diverse aree chiave per il 2019, alcuni gruppi verranno dirottati su progetti in altre parti dell'azienda, dove supporteranno il machine learning e altre iniziative trasversali per Apple. 

Il portavoce ha comunque ribadito l'impegno dell'azienda nella guida autonoma:

Continuiamo a ritenere che ci sia un'enorme opportunità legata ai sistemi autonomi, che Apple abbia delle capacità uniche per contribuire a ciò, e che questo sia il più ambizioso progetto di machine learning di sempre. 

Ti potrebbe interessare

A partire dallo scorso agosto, il Project Titan è guidato da Bob Mansfield insieme a Doug Field, ex responsabile ingnerizzazione degli autoveicoli Tesla con un passato nella stessa Apple. Lo spostamento dei 200 dipendenti potrebbe essere un sintomo di una più profonda ristrutturazione nell'organico del progetto, con un possibile cambio al vertice. Come sempre, quando si parla di Project Titan, il riserbo rimane ai massimi livelli. Riuscirà Apple a portare a termine il progetto, offrendo una valida alternativa a concorrenti come Waymo?

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento