Cerca

Waymo: in Michigan la prima fabbrica che produrrà in serie auto a guida autonoma

Per equipaggiare la flotta di Chrysler Pacifica Hybrid e Jaguar I-PACE con i propri software e hardware per la guida autonoma

Waymo: in Michigan la prima fabbrica che produrrà in serie auto a guida autonoma
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 23 gen 2019

Waymo sbarca in Michigan, la Motor Valley americana, e lo fa aprendo un nuovo stabilimento produttivo. Per produzione, quando si parla di Waymo, si intende la conversione con i sistemi software e hardware di guida autonoma della flotta di veicoli destinati non solo ai test su strada della tecnologia senza conducente, ma anche al nuovo servizio di ride-sharing autonomo Waymo One avviato alla fine del 2018 a Phoenix.

Una flotta che sarà composta principalmente dalle Chrysler Pacifica Hybrid (il minivan di FCA divenuto il simbolo della divisione per la guida autonoma di Alphabet – ex Google Self Driving Project), composta a regime da 62.000 esemplari, e dai SUV elettrici Jaguar I-PACE, di cui Waymo ha ordinato 20.000 esemplari operativi a partire dal 2020.

Ti potrebbe interessare

La scelta di aprire uno stabilimento produttivo in Michigan – zona che nel secolo scorso è cresciuta sull'onda di un boom economico in cui l'industria automobilistica ha fatto la parte del leone – approvata dalla Michigan Economic Development Corporation (MEDC), contribuirà alla creazione di centinaia di nuovi posti di lavoro nello stato dei Grandi Laghi. 

Nei prossimi mesi, Waymo selezionerà la location produttiva nel sud-est del Michigan – che, tra l'altro, con il suo clima rigido ben si presta ai test a guida autonoma in presenza di neve e ghiaccio – avviando in contemporanea il processo di assunzione per i primi dipendenti: ingegneri, coordinatori di flotte e esperti di attività produttive. Una volta attiva, questa struttura sarà "la prima fabbrica al mondo totalmente dedicata alla produzione in serie di veicoli a guida autonoma di livello 4" |  Speciale guida autonoma: nuovi livelli SAE e gli ADAS.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento