Cerca

Guido, il bar robotizzato a guida autonoma che parla italiano

La startup italiana Makr Shakr punta alla guida autonoma per reinterpretare il futuro dei chioschi itineranti

Guido, il bar robotizzato a guida autonoma che parla italiano
Vai ai commenti 63
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 21 gen 2019

Un barman robotizzato su ruote, a guida totalmente autonoma: è l'idea della startup italiana Makr Shakr, che con il prototipo Guido punta a rendere realtà il prima possibile un sistema di ordinazione e pagamento di cocktail totalmente digitale e automatizzato. Basta infatti scaricare un'app e trovarsi nei pressi di questo curioso "self-driving bar" per poter "assaporare" il risultato della fusione tra i due grandi trend del futuro: la robotica e la guida autonoma

Disegnato in collaborazione con lo studio di design Carlo Ratti Associati, Guido offre un'alternativa ai classici chioschi itineranti, introducendo una massiccia dose di tecnologia per portare qualcosa di nuovo nel settore dei venditori ambulanti. Tramite app è infatti possibile non solo scegliere il proprio cocktail preferito ma anche pagarlo in modo digitale. Sarà poi compito di uno o più bracci robotici preparare il drink in tempo reale. 

Il fondatore della startup torinese, Emanuele Rossetti, ha spiegato ai microfoni di Digital Trends che Guido, attualmente allo stadio di concept, sarà presto sviluppato in collaborazione con alcune amministrazioni cittadine. In attesa della guida autonoma, Makr Shakr ha già a listino il proprio sistema di bar robotizzato su ruote, il Makr Shakr 4.0, venduto ad un prezzo di 99.000 euro (più una piccola quota per drink per coprire i costi di manutenzione). Sotto lo scenografico "vestito" batte il cuore pulsante del bar robotico, ovvero il sistema operativo Makr Shakr 3.0

Guido si aggiunge ad una lunga lista di proposte – più o meno futuristiche – di guida autonoma applicata al settore alimentare: tra queste ricordiamo i concept Space on Wheels di IKEA.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento