Cerca

Ford Mondeo: il restyling introduce l'ibrido anche sulla Wagon

Ford presenta l'aggiornamento della Mondeo, ora in versione ibrida anche sulla familiare.

Ford Mondeo: il restyling introduce l'ibrido anche sulla Wagon
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 18 gen 2019

Ford presenta il restyling della Mondeo al Brussels Motor Show. Il costruttore dell'Ovale Blu ha scelto l'evento belga per mostrare l'aggiornamento della segmento E, ora dotata di un frontale e calandra rivisti, con nuove luci diurne a LED e fendinebbia, ma anche di nuove tecnologie. La principale novità, però, è legata all'introduzione della versione ibrida anche sulla station wagon, che affianca la Mondeo Hybrid.

Sviluppata esclusivamente in Europa per offrire versatilità e abitabilità interna ai clienti, la variante familiare consentirà una maggiore capacità di carico e permetterà di sfruttare le potenzialità del motore elettrico, mantenendo la dinamica di guida offerta dall'unità endotermica. Il powertrain ibrido è caratterizzato dal 2.0 a ciclo Atkinson e da un piccolo motore elettrico alimentato da un pacco batteria da 1,4 kWh. La potenza complessiva del sistema ibrido è di 187 CV, la stessa della berlina. Per il recupero dell'energia il guidatore sarà aiutato dalla funzione Brake Coach dello SmartGauge per ottimizzare l'utilizzo del freno.

La capacità del bagagliaio è di 403 litri, che diventano 1.508 abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Nonostante la presenza dell'ibrido, Ford Mondeo accoglie anche il nuovo diesel 2.0 EcoBlue, proposto in tre varianti di potenza: 120, 150 e 190 CV. Sulle ultime due è prevista la trasmissione automatica a 8 rapporti che può essere abbinata, su richiesta, alla trazione integrale. Nella gamma motorizzazioni trova posto anche il 1.5 EcoBoost da 165 CV.

All'interno dell'abitacolo vengono introdotti dei nuovi tessuti per i sedili, una manopola per il cambio automatico e una porta USB nella console centrale. Non manca il sistema infotainment Sync 3 con schermo da 8 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Infine, spazio agli ADAS: cruise control adattivo con Stop&Go e l'Intelligent Speed Limiter con Traffic Sign Recognition.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento