Cerca

Samsung Exynos Auto V9: dal 2021 negli infotainment Audi

Processo a 8 nm e supporto ai più recenti standard di sicurezza per il processore automotive di Samsung

Samsung Exynos Auto V9: dal 2021 negli infotainment Audi
Vai ai commenti 8
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 3 gen 2019

Exynos Auto V9, il primo processore di Samsung sviluppato appositamente per il settore automobilistico, è stato selezionato da Audi per "motorizzare" la prossima generazione del sistema di infotainment IVI (in-vehicle infotainment), al debutto entro il 2021.

Le future vetture dei Quattro Anelli beneficeranno dell'ultima generazione di processori a marchio Exynos, sviluppati per adattarsi alle esigenze degli abitacoli di domani. Un esempio? A9 può gestire una mole di informazioni su un massimo di 6 display contemporaneamente, nonché ricevere dati da 12 telecamere.

Ti potrebbe interessare

Tra le caratteristiche di Exynos Auto V9 troviamo un processo produttivo a 8 nanometri (ereditato dall'Exynos 9820 di Samsung Galaxy S10), CPU ARM Cortex-A76 a 8 core con velocità massima di 2.1 GHz, GPU ARM Mali G76 con tre set di core separati, compatibilità con il segnale DSP premium Hi-Fi 4 (che promette "una riproduzione più vivida e realistica dei suoni"), e un core di sicurezza pronto per lo standard Automotive Safety Integrity Level (ASIL)-B. Il chip è in grado di supportare le memorie DRAM LPDDR4 e LPDDR5

Il supporto alla intelligent neural processing unit (NPU) permette al processore V9 di sfruttare funzionalità sempre più presenti nelle auto che verranno, come gli assistenti digitali: Exynos Auto V9 garantirà una maggiore velocità nell'esecuzione di operazioni quali il riconoscimento vocale, del volto e delle gesture

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento