Cerca

Area C: auto ibride gratis fino al 2022, incentivi Milano anche per eBike e scooter

Area C: auto ibride gratis fino al 2022, incentivi per auto, scooter, eBike e abbonamento mezzi pubblici

Area C: auto ibride gratis fino al 2022, incentivi Milano anche per eBike e scooter
Vai ai commenti 13
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 3 gen 2019

Il blocco dell'accesso gratuito per le auto ibride a Milano, nella famigerata Area C, è stato revocato. In molti si erano lamentati per la mossa di far pagare l'accesso alla ZTL anche alle ibride dal 2019 e, a quanto pare, le lamentele sono state ascoltate. Il Comune ha prorogato l'esenzione dal ticket di accesso spostando al 30 settembre 2022 la nuova data limite.

Scendendo nel dettaglio, da ottobre 2022 le auto ibride con emissioni superiori ai 100 grammi di CO2 al chilometro dovranno pagare per accedere all'Area C. Il motivo della modifica riguarda l'adeguamento alla classificazione europea dei veicoli (cambia anche il limite di CO2, quello precedente era di 75 g/km).

GLI INCENTIVI PER I MILANESI

L'iniziativa si affianca all'Area B che entrerà in vigore dal 25 febbraio per i benzina Euro 0 e i diesel Euro 0, 1,2 e 3, impendendo praticamente l'accesso alla maggior parte della città. Gli Euro 4 verranno bloccati dall'1 ottobre 2019.

In previsione dei blocchi, la giunta ha stabilito un programma di incentivo per la rottamazione delle auto diesel "pre-Euro 5" e per le benzina Euro 0 e 1. I requisiti per usufruirne prevedono:

  • residenza a Milano
  • reddito ISEE inferiore a 20.000€ annui
  • rottamazione auto diesel Euro 0,1,2,3 o 4 / rottamazione auto benzina Euro 0, 1 / rottamazione moto e ciclomotori 2T Euro 0, 1

I contributi saranno validi anche per auto usate Euro 5 e chilometri zero. A questa iniziativa si affianca anche la possibilità di rottamare un'auto e scegliere uno scooter elettrico, una bici pieghevole o una eBike (anche cargo), oppure l'abbonamento per i trasporti pubblici scontato del 70%. Sarà possibile approfittare degli incentivi una sola volta a nucleo familiare con un importo pari al 50% del costo del nuovo veicolo fino ad un massimo di 2.000€. 

Gli incentivi termineranno il 31 dicembre 2019 o ad esaurimento fondi (1 milione di euro per l'acquisto dei veicoli, 577.000€ per gli abbonamenti ATM).

Incentivi cumulabili? Ancora non è chiaro se gli incentivi locali potranno essere aggiunti a quelli nazionali, dovremo attendere i decreti attuativi (entro il 28 febbraio) per scoprirlo

Per le imprese è stato pubblicato il bando per i contributi, accessibili a chi vuole acquistare un'auto elettrica, ibrida, metano, GPL o benzina Euro 6.Il bando permette alle imprese che hanno una sede legale o un'unità locale/licenza per l'esercizio a Milano di acquistare anche un veicolo usato (anche benzina Euro 5 in questo caso) o chilometro zero.

Resta il vincolo della rottamazione e i veicoli devono essere di categoria N1 o N2, fino ad un massimo di due per ciascuna impresa con minimo cinque anni di proprietà dall'acquisto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento