
Rolls royce 16 Ott
È salpato nella giornata di ieri il primo traghetto 100% autonomo al mondo: un evento reso possibile dalla collaborazione tra Rolls-Royce plc (l'azienda inglese attiva nell'industria aerospaziale/aeronautica, marina e energetica) e Finferries (la società navale finlandese).
Il traghetto Falco - sviluppato adottando le più recenti tecnologie Rolls-Royce Ship Intelligence - ha mollato con successo gli ormeggi trasportando 80 ospiti nell'arcipelago a sud della città finlandese di Turku, viaggiando senza alcun intervento umano (un capitano era comunque presente a bordo per intervenire in caso di necessità) tra le città di Parainen e Nauvo.
Durante il tragitto Falco è stato in grado di individuare gli ostacoli servendosi dei sensori di bordo, le cui informazioni vengono elaborate da un'intelligenza artificiale, che a sua volta dialoga con il sistema di navigazione. Autonomo è stato anche l'attracco alla tappa intermedia di Nauvo, mentre il ritorno è avvenuto sempre in autonomia, ma tramite comando remoto.
L'esito positivo di questa prima traversata autonoma è stato reso possibile da quasi 400 ore di collaudi a bordo di traghetti simili (nel caso di Falco si tratta di una nave entrata in funzione nel 1993, lunga 53,8 metri e spinta da due propulsori azimutali Rolls-Royce).
Lo scorso ottobre Rolls-Royce ha stretto una partnership con Intel per sviluppare un sistema di navigazione autonoma per navi mercantili.
Commenti
Si. facilmente identificabile dal tono generale e da passaggi come questo:
"oltre a quelli di manutentori delle macchine che fanno manutenzione alle macchine"
Ci chi? A meno che tu non sia un riccone pieno di soldi farai parte di quelli da estinguere ;)
Mi sembra che questo pianeta sia già fin troppo saturo di esseri umani. Ci concentreremo sull esplorazione e colonizzazione dello spazio.
Il problema è che puoi studiare finché vuoi ma se non sei portato c'è poco da fare.
Lo riscontro specialmente con gli avvocati
Ci dovrà sempre essere un minimo di supervisione.
2) 7 miliardi a fare gli ingegneri?
3) 7 miliardi a fare gli ingegneri e gli psicologi alle macchine?
Ti svelo un segreto... L'idea di automatizzare il tutto serve proprio a togliere posti di lavoro (meno costi e magagne) non farne degli altri...
Non credo... Sai I tempi di latenza :D più probabile un errore dell'articolista
Ma lo era sul serio?
Stai attento che il nero, se preso dal lato sbagliato, riempie.
A te invece un corso accelerato di comprensione del sarcasmo.
https://uploads.disquscdn.c...
Hai troppa fiducia nel genere umano, io ho smesso da tanto tempo.
Però a trarre conseguenze logiche siete bravissimi.
Ti devo spiegare anche questa?
Forse per il ritorno ritorno la cosiddetta IA era hostata su un server remoto e non sul computer di bordo del traghetto
Dopo che uno ha passato Algebra Lineare, Geometria, Analisi I, Analisi II, Fisica I e Fisica II, rispetto ad in matematico o un fisico magari non saprà un tubo di Analisi III e IV e di fisica delle particelle o della materia allo stato condensato ma dubito che sia messo così male, a meno che non frequenti un uni di livello infimo...
Ma chi ti capisce !!
Siamo, evidentemente, troppo stupidi per seguire i tuoi ragionamenti.
Ma uno potrebbe non essere portato verso studi tecno-scientifici.
Che cosa ne facciamo ? lo eliminiamo ? O lo condanniamo alla povertà eterna?
La seconda
Che pensieri ridicoli e razzisti.
Chi sà forse un giorno sarai lasciato a casa anche tu !
Non mi fiderei lo stesso. In caso di emergenza questa sarebbe una doppia emergenza.
7 miliardi di ingegneri,perchè non ci abbiamo pensato prima!
La frase che spiega il ritorno non mi sembra che abbia senso: o è stato guidato da remoto, oppure ha proceduto in autonomia
Ingegneria non è per nulla impossibile, basta solo avere buone basi di matematica (e per questo basta un liceo scentifico decente) ed un minimo di logica... il resto è solo studio.
Io ho fatto solo la triennale in elettronica perché poi in magistrale sono passato ad informatica, ma guardando cosa facevano alcuni amici iscritti a fisica o matematica ingegneria una scuola materna.
Possono anche diventare dei contadini.
mi ero preso la briga di condensare tutti i paradigmi "progressisti" di questo blog tecnologico affinché una volta ridicolizzati si potesse fare qualche ragionamento inedito. Ho fallito miseramente.
Sì, anche l'attracco è avvenuto autonomamente
Il capitano presente a bordo è Schettino. Li siamo sicuri che non farà cappelle.
è risaputo che il nero snellisce, ci fa sembrare più magri
conosco gente incapace di fare moltiplicazioni e tu pretendi che diventino ingegneri e psicologi? o sopravvaluti enormemente le capacita' della razza umana o sei uno psicopatico che vuol vederli tutti morti.
Anche la numero 4 non scherza... :D
solo se IA
effettivamente quelli che son rimasti guadagnano molto bene ( e in nero sopratutto)
La due e la tre sono i ragionamenti più ottusi che io abbia sentito da un po' di tempo a questa parte...
A te servirebbe un buon psicologo forse...
Terra Max sull'acqua!
no no, i maniscalchi lavorano, si fanno pagare pure un botto
1) muovere il timone tutto il giorno e starsene a guardare il mare è un lavoro logorante senza nessun valore aggiunto quindi è un bene che venga automatizzato.
2) se il capitano ha solo studiato per una patente nautica quando invece poteva spendere il suo tempo per diventare ingegnere noi non dobbiamo aver alcuna compassione se rimane a casa
3) se togli un lavoro di capitano ne crei 2 da psicologo di intelligenza artificiale oltre a quelli di manutentori delle macchine che fanno manutenzione alle macchine
4) che al mercato mio padre comprò.
autonomo anche per "fissarsi" alla banchina? altrimenti il personale deve comunque salirci sopra per fare queste operazioni
Bene... a casa un'altra decina frà comandante, marinai (o come si chiamano) vari