
01 Ago
Giro di vite per i "furbetti" della Rc Auto: la Lega propone il ritiro della patente negli emendamenti proposti per il DL Fisco.
La manovra economica 2019 è accompagnata, come prevedibile, da una lunga serie di emendamenti inviati alla Commissione Finanze: si tratta di un totale di 578 proposte di modifica, presentate in primo luogo dagli esponenti dell'opposizione ma anche, in misura minore, da quelli della maggioranza.
Tra i 32 emendamenti presentati dalla Lega (scollegati da quelli concordati insieme agli alleati di Governo del M5S che devono ancora approdare in commissione) figura una proposta che mira a rendere la vita difficile agli evasori seriali dell'assicurazione obbligatoria Rc Auto.
Prima di tutto, gli esponenti del Carroccio hanno chiesto il raddoppio delle sanzioni per chi viene multato più di una volta per non essere in regola con il pagamento dell'Rc Auto. Per i recidivi la proposta è una multa che arriva fino a 7.000 euro, a cui si agggiunge non solo il fermo amministrativo del veicolo per 45 giorni ma soprattutto la sospensione della patente per due mesi.
Sempre a proposito dell'Rc Auto, negli scorsi giorni alcuni dirigenti della forza politica guidata da Matteo Salvini hanno ribadito che "in nessuno dei provvedimenti del governo ci saranno aumenti delle assicurazioni auto nelle aree in cui oggi si paga meno”. Tale precisazione arriva in seguito all'annuncio dell'esecutivo (tramite il Ministro dello Sviluppo Economico Luigi di Maio) di "realizzare una Rc auto equa".
Commenti
Se hai prove concrete di frodi fai una denuncia altrimenti è il solito blaterare per sentito dire
Se uno nn sa cosa firma e poi si lamenta nn è una frode dell'assicurazione...e cmq ringrazia sempre quelli che campano coi falsi rimborsi/incidenti che fanno alzare i premi
Ma se i primi truffatori sono le assicurazioni, ma finiamola.
Oltretutto guidano come deficienti, visto che la patente gliela passa direttamente chi li importa e schiavizza.
Giusto, provate a fare un sinistro e ad andare da un carrozziere e chiedete di un preventivo dicendo che è un incidente auto e avete messo l’assicurazione di maggio: V spareranno almeno il doppio di quello che spendereste andando dal carrozziere e dicendo che Il danno ve lo siete auto provocati. L’ho scritto prima se non cambia la nostra mentalità, non cambierà mai nemmeno il nostro paese
Penso che tu sappia leggere un bilancio assicurativo dove puoi vedere quant’è il fatturato auto e il fatturato del non auto. Ogni compagnia distingue i fatturati perché quella cosa è il costo e il ricavo dell’auto E dall’altro ti vantare linkare anche il guadagno delle polizze vita delle polizze casa alle le polizze infortunio eccetera. Ti invito a leggere anche la tua polizza assicurativa dove può notare come di tutto ciò che paghi, il 25% sono tasse che vanno allo Stato per cui inizia a fare il calcolo su quel 75% rimanente. Ricorda che le compagnie assicurative non sono Delle mutuo soccorso che devono andare in pareggio o in perdita a fine anno. Ci devono comunque guadagnare e se ci sono le truffe ovvio che devono aumentare le tariffe. I controlli da parte dello Stato non ci sono e lo Stato ha fatto poco in questi anni. Qualcosa però è stata fatta e negli ultimi 3 o 4anni i costi assicurativi si sono abbassati di un buon 20 - 25%
Diciamo che il problema dell’Italia è la mentalità stessa dell’italiano che è sempre pronta a fregare il prossimo dai politici che cingo Vergnano fino a ognuno di noi. Non faccio di tutta un’erba un fascio ma posso dirvi che è così
Ma io che ho diverse moto d'epoca e ultra ventennali? Ovvio che non le assicuro quelle che non uso o impossibilitate alla messa in strada!!! Già ci pago il bollo su alcune, avendo aumentato l'età massima per i veicoli storici. L'ennesima manovra che mandera al macero tanti mezzi d'epoca, che amarezza..
che barzeletta tutti i politici e compani sarebbero tutti senza patente,invece di fare leggi assurde calate le assicurazioni e da piu soldi alla società questa e la ricetta giusta polli
ma quì non è un problema di organi di difesa ma di leggi. Sui vigili concordo. Bàstardi fino al midollo
Avrei voluto farlo però non si può, purtroppo non voglio essere polemico però in Italia venuto corpi di polizia, ma ce ne fosse uno che funzionasse alla perfezione.
I più antipatici sono i vigili urbani, arroganti, ignoranti e cafoni, sono bravi a fare le multe e per l’autovelox, puoi quando hai bisogno di loro sei abbandonato a te stesso, e poi si chiedono come mai la gente li odia.
Ripeto da uno che tifa real......
#rubentus https://uploads.disquscdn.c...
In Austria funziona molto semplice: quando compri un auto per avere le targhe (se non le avevi prima dall auto vecchia) devi recarti in assicurazione. Fai le targhe il contratto assicurativo e automaticamente paghi il bollo insieme all assicurazione. Quindi ho paghi tutto quello che devi (puoi scegliere diverse varianti) o non hai le targhe. Se avevi gia le targhe, il libretto della nuova auto viene rilasciato dall assicurazione, quindi anche qui non si scappa, per forza paghi il bollo. Il sistema e´ talmente semplice e funziona talmente bene che non verra´ mai adottato in Italia, vuoi che poi veramente tutti si mettano a pagare.
Ma cosa centrano adesso le Kasko.. Stiamo parlando di assicurazione RCA... Se giri senza Kasco e fai la botta l'assicurazione è contenta...
Io vorrei spezzare una lancia in favore delle tanto vituperate assicurazioni. Sappiamo tutti com'e' la situazione prezzi,ecc,ecc ma non ho ancora letto un commento circa i costi fuori da ogni realta' dei pezzi di ricambio dei veicoli.Non parliamo dei costi della vernice stessa.
Nel corso degli anni ci sono state varie inchieste in merito che hanno stabilito quanto un medesimo veicolo costruito con i soli pezzi di ricambio (fiat punto..) arrivi a costare il doppio del prezzo di listino ufficiale del medesimo veicolo nuovo...
Questi sono costi che le assicurazioni sostengono e rigirano a loro volta sul cliente.
E non gli hai riso in faccia? Cioè, in un video accoltello qualcuno, il magistrato guarda il video e dice "non posso accettarla come prova". Poi mi appoggia una mano sulla spalla e sorridendo mi dice "to pigl o cafè?"
Perché non ce un decreto legge al riguardo che obbliga i
magistrati a usurarla come prova, e quello che mi stato detto dai vigili urbani al momento della costatazione sul posto del incidente.
Basta stipulare una polizza con franchigia (se esistono ancora) ed il costo si abbassa notevolmente.
Io ho fatto così quando ero neopatentato e non c'era ancora la Bersani.
Le assicurazioni statali c'erano: INA, ora Generali. Ma il problema sarebbe lo stesso, semplicemente il premio sarebbe affogato nelle tasse, come funziona per la sanità. Non abbatti il problema truffa.
Ma una volta che ti hanno abbassato il 10% della polizza rinunciando al guadagno non si può per legge offrire una polizza senza tenuta tecnica. Significa che paghi e pagherai sempre per quelli che truffano.
Ma abilitare Velox Tutor ecc al controllo di Rca e Revisione? Poi ovviamente fare qualcosa per abbassare le polizze perché sono cifre assurde, e oltretutto sono in una zona buona, in altre zone se sei onesto paghi per tutti, ed è sbagliato. Siamo nel 2018 e non è possibile che un autovelox che ti multa se vai ai 55 in un rettilineo, non possa invece controllare che un veicolo sia assicurato e revisionato? E so questione che alle assicurazioni sta bene così, se no sarebbe stato fatto da molto tempo
90 minuti di applausi, non potrei essere più d'accordo... ma qua non ci arrivano. Così vedresti come starebbero tutti con 100 mila occhi aperti e a giovarne sarebbe anche la sicurezza oltre che l'economia. Per logica, si inizia con una fedina pulita che eventualmente viene compromessa da una cattiva condotta, e non il contrario, è così in tutto nella vita. Invece così paga di più chi inizia che l'imbranato che semplicemente eredita la prima classe del papà, che dovrà fare chissà quanti incidenti per arrivare a pagare quanto uno che magari è bravo ma paga un casino semplicemente perché ha iniziato da zero. E ancora devo sentire gente che giustifica questo sistema malato.
in effetti per legge uno dovrebbe ipoteticamente partire dalla 1 classe appena neopatentato, ma far una legge che ne lcaso fai il PRIMO incidente entro 5 anni, passi senza ma e senza SE .... direttamente all'ultima classe.
da un lato i ragazzini svegli e sicuri pagherebbero meno, dallaltro solo chi effettivamente è un giovane IMBRANATO ... si merita di pagare 2000 euro di rca.
insomma dar per scontato che un 18enne debba esser in una classe di rischio alta è da razzisti, un po come ipotizzare che nel negozio se entra UN NERO ci siano MAGGIORI probabilita che questo rubi, solo cosi sulla statistica.... senza star a vedere status sociale, cittadinanza italiana o meno.... guardi se è bianco 10% probablita che ruba se è nero 50% probabilita che ruba.
è razzismo
Gruppi del genere possono benissimo spostare le risorse da un settore a un altro se è necessario, i soldi non gli mancano per farlo. Semplicemente non vogliono farlo. Abbassi i prezzi per rendere finalmente più accessibili i premi, se è il caso i primi tempi lo fai in perdita, dopo di che se non dovessero aumentare drasticamente le coperture (cosa che dubito) allora si procede davvero con le sanzioni pesanti e gli aumenti. Qui si parla sempre e solo di sanzioni ma senza aver mai provato a fare un passo, e dico uno, verso il consumatore.
Si spiega col fatto che evidentemente in Italia c'è una pressione fiscale allucinante e un sistema legislativo da rivoluzionare che lascia troppo spazio a queste compagnie, quindi il problema continua a non essere unilaterale. Io farei un assicurazione statale se è il caso, pagare tutti per pagare meno. Ma subito però, no facendo prima indebitare la gente. Se negli altri stati possono permettersi tutti di essere "assicurati" mentre qui no, c'è semplicemente qualcosa che non va a livello economico, e non è sempre "perché l'italiano è disonesto di natura"
Ma CHI ESATTAMENTE lo dice? Io ti ho portato dei dati e l'italia è al quarto posto mentre gli stati uniti, grande esempio di sanità secondo te, si sono piazzati al 45°
Sopratutto.
E chi è stato multato deve pagare
Non è un cartello purtroppo, è proprio dovuta alle truffe. Altrimenti non si spiega perché nelle altre nazioni costino di meno.
Il ramo auto ha un delta ricavi guadagni basso. Parliamo di una redditività lorda intorno ai 20 euro ogni 100 di premio. Considerando che la quota premio scontabile è solo quella per non rischiare una mancata copertura delle garanzie...
Sono alti ma non sull'auto. Il fatturato auto è bassissimo a causa delle frodi.
In realtà in Italia sono altissime rispetto al resto della UE per via del l'altissima numero di truffe.
Azz! Ideona!
Però dopo aver messo sotto qualcuno o dopo un incidente non devi farti prendere ;)
Si certo, costano tanto solo perché c'è chi truffa e non perché c'è un cartello assurdo che permette alle compagnie di fatturare miliardi ogni anno. Se chi guida senza ass è criminale... Beh, lo sono anche le compagnie assicurative quando sparano certe cifre. Detto questo, se abiti in salita, in un luogo non servito dai mezzi pubblici e devi andare a lavorare non c'è né bicicletta nè amico che tenga, altro che andare a piedi, devi essere motorizzato.
È sempre facile parlare e giudicare il prossimo un "criminale"
E allora che le paghiamo a fare le assicurazioni?
Togliamole del tutto e usiamo il fondo di garanzia dello stato, no?
Le assicurazioni costano tanto (soprattutto in alcune zone d'Italia) semplicemente perché c'è chi le truffa.
Ma non capisco cosa c'entri con l'articolo.
Se non ti puoi permettere di pagare l'assicurazione dell'auto vai a piedi, in bicicletta, prendi i mezzi pubblici o ti fai accompagnare da un amico.
Se guidi senza assicurazione sei un criminale.
Nn ho voglia mi fido di te
Ma io so come la realtà, ma secondo gli statalisti italiani a Cuba la sanità che è pubblica, è la migliore al mondo. Mica lo dico io.
Dredd non distruggeva i veicoli, ma i trasgressori! ;-)
Yep, lo so. La mia era una notizia a scopo informativo, magari qualcuno non lo sapeva e l'assicuratore barbino non ha avvisato.
Lascia stare, qui si apre un discorso che il sud vive di assistenzialismo ed il nord invece traina l'economia.
Ma sta balla non sta più in piedi vedendo molte cose.
- le aziende al nord sono quelle che chiudono con più debiti o evadono
- le aziende al nord esportano soprattutto al sud (ma se non ci sono soldi, come fanno a comprare i loro prodotti?)
- le assicurazioni al sud costano tanto perché ci sono le frodi, ma allo stesso tempo al sud non pagano le assicurazioni...quindi chi rimborsa? Evidentemente uno del nord in vacanza? boh
- La città col maggior numero di incidenti è Genova, cioè ha meno abitanti di Roma e fanno più incidenti..ma le assicurazioni costano meno che a Roma..boh
- gli ospedali del nord funzionano meglio, poi vai a vedere i finanziamenti a favore, le chiusure di ospedali al sud e la marea di gente del sud che si viene a curare al nord (quindi altri soldi diretti come hotel, cibo, etc ed indiretti attraverso il rimborso nazionale alle strutture del nord)
- il sud è gestito male, basta vedere i rifiuti..ma la zona di Brescia è messa peggio della zona dei fuochi in Campania, per non parlare della zona di Vicenza dove a livello nazionale hanno alzato le soglie degli inquinanti nell'acqua perché erano fuori legge a causa di aziende chimiche che han scaricato vicino alle falde.
- il sud gestisce male i soldi, basta vedere la Salerno-Reggio Calabria...peccati ci si dimentichi delle grandi opere fallite o sanate dallo Stato come il Mose, la BreBeMi, l'Expo, gli impianti dei mondiali invernali in Piemonte, il ponte crollato a Genova
etc etc etc...
Abito al nord da anni, ma alcune cose vivendole di persona cresciuta al sud le noto ultimamente tornando al sud. Il sud sta diventando una colonia da cui prendere sia risorse fisiche che umane (tantissimi sono i laureati del sud che per mancanza di lavoro sono costretti ad emigrare)
Scusate lo sfogo. Se non credete alle mie parole, informatevi personalmente e ne discutiamo.
Fai un respiro e rileggi tutto
Ma no vuole dire che lì nella sua zona il problema è dei cinesi, ci saranno anche italiani ma in proporzione no sono un problema