Moto Guzzi V85 TT: la Classic Enduro da 80 CV

05 Novembre 2018 0

Moto Guzzi V85 TT debutta ufficialmente ad EICMA 2018 svelandoci le sue caratteristiche, un "secondo lancio" se consideriamo che la Classic Enduro turistica ispirata alla V65TT era stata sì confermata ad Intermot ma mancavano le caratteristiche tecniche.

Il bicilindrico a V trasversale di 90°, raffreddato ad aria da 850 cc, può contare su 80 CV e 80 Nm a 5.000 giri: la scheda tecnica più facile da ricordare nel segmento ma soprattutto dati in grado di non spaventare neanche i neofiti e, allo stesso tempo, proporre una moto versatile in tutte le situazioni, specie se quegli 80 Nm a 5.000 rpm verranno confermati da una curva di coppia ben gestita anche a partire dai 2.500/3.000 giri.

Forte del ride-by-wire, il comando del gas elettronico, il motore eroga la sua potenza secondo le modalità Strada, Pioggia e Offroad che vanno a cambiare anche la reazione di ABS e controllo di trazione.


Se l'estetica richiama un po' il personaggio di un manga, con gli occhioni tondi dei proiettori e la particolare ma affascinante scelta cromatica per la versione bicolor, Moto Guzzi V85 TT è in realtà una moto ricca di sostenza e fatta per viaggiare: telaio in tubi d'acciaio, forcellone in alluminio che nasconde la trasmissione cardanica, forcella a steli rovesciati da 41 mm e mono posteriore, entrambi con 170 mm di escursione ed entrambi regolabili: il posteriore ha il precarico su 7 posizioni e consente di scegliere l'idraulica in estensione come la forcella. I cerchi ospitano dischi da 320 mm con pinze Brembo sull'anteriore.


In viaggio tornano comodi il serbatoio da 21 litri (Moto Guzzi promette 400 chilometri con un pieno, circa 5 litri ogni 100 km) proiettore, LED per la visibilità con la simpatica luce diurna a forma d'aquila, sella a 830 mm da terra e display a colori per la strumentazione, tutto su 208 chilogrammi di peso a secco (229 kg in ordine di marcia). In tema di display, la strumentazione riprende lo stile e le funzionalità del gruppo Piaggio, con la Multimedia Platform dotata di connettività allo smartphone, sensore di luminosità per gestire l'interfaccia e controlli al manubrio.

Lodevole la scelta di Moto Guzzi di progettare la moto da zero, non ispirandosi a quanto fatto con V7 e V9 che sfruttano lo schema a doppia culla ma creando un telaio alleggerito di 2.5 chilogrammi per facilitare la maneggevolezza, sfruttando il bicilindrico trasversale come elemento portante. Lodi anche per il telaietto posteriore che nella versione "colorata" svolge funzione estetica, funzione strutturale a vantaggio della capacità di carico, ruolo di maniglie laterali per il passeggero e supporto per bauletto e valigie laterati a sgancio rapido.

Tra gli accessori segnaliamo le valigie laterali in alluminio da 1.5 mm con capienza di 33 e 39 litri, il bauletto in alluminio da 41 litri, Ohlins ozionali completamente regolabili, scarico Arrow, faretti supplementari e le immancabili protezioni.

Moto Guzzi V85 TT sarà disponiblie nel febbraio 2019 e un prezzo concorrenziale e interessante potrebbe rendere questa Classic Enduro la viaggiatrice preferita da molti.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video