Filo Tata: cuscino intelligente per non dimenticare i bambini in auto

15 Ottobre 2018 205

Dai creatori di Filo Tag - il dispositivo smart per tracciare qualsiasi tipo di oggetto - nasce Tata, il cuscino "connesso" dotato di un sensore anti-abbandono in grado di avvisare i genitori nell'eventualità che il bambino venga dimenticato in auto.

Filo Tata è stato esposto in anteprima alla Maker Faire 2018 di Roma, dove il fondatore e amministratore delegato di Filo, Giorgio Sadolfo, padre di tre bambini, ha illustrato le caratteristiche di un prodotto smart e relativamente economico, dal momento che può adattarsi a qualsiasi seggiolino esistente.

Tata può sembrare all'apparenza un semplice cuscino (tra l'altro personalizzabile con diversi rivestimenti per adattarsi ai gusti dei clienti), ma in realtà nasconde al suo interno una sensoristica in grado di individuare la presenza dei più piccoli sul seggiolino, incrociando i dati con la presenza di un genitore nelle vicinanze.


La precisione è fondamentale per raggiungere l'obiettivo: il sensore è in grado di distinguere se sul seggiolino vi sia davvero un bambino oppure, per esempio, una borsa della spesa, inviando un allarme allo smartphone del genitore qualora quest'ultimo si allontani dal veicolo con il bambino a bordo. Nel caso in cui il genitore non risponda, dopo un minuto il dispositivo inoltra una chiamata a cinque numeri preimpostati nell'applicazione dedicata.

Tata arriva a poche settimane dall'approvazione del decreto legge che impone - dal 1° luglio 2019 - la presenza di un sistema di allarme che dovrà essere integrato sui seggiolini di tutte le vetture che trasporteranno bambini di età fino a 4 anni. Con Filo Tata i genitori non saranno costretti a spendere centinaia di euro per acquistare un seggiolino di nuova generazione con sensore integrato: basterà il cuscino "intelligente".


205

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dark!tetto

Grazie intanto per lo spunto sulla lettura, ma non intendevo dire che si tratta semplicemente di dimenticanza, è ovvio che c'è dietro una patologia. Dico solo che non si può semplicemente attribuire tutto ad una "amnesia dissociativa" che nella stragrande maggioranza dei casi intacca la memoria biografica, oscurando eventi del passato o interi periodi. Molto raramente è così selettiva, e non ci sono ancora oggi studi approvati e approfonditi sulla correlazione tra i due eventi. L'unica cosa certa a riguardo è che un'avvocato ed uno psicologo possono portare in tribunale abbastanza prove per far passare una sentenza. Comunque il discorso è lungo e complesso, certo non da affrontare qui, ma è bello potersi confrontare ;)

RiccardoC

ok ma che succede se il cuscino è in "zona d'ombra" e la sim non va (o non ha un segnale sufficiente per una conversazione intellegibile)?
Le batterie quanto durano, come viene segnalato quando sono prossime a scaricarsi e come si fa a ricaricarle?

Devid

Bene allora rimango in attesa dell'omologazione ufficiale in modo da non dover ricomprare 2 seggiolini da auto già acquistati un anno e mezzo fa...grazi g Delle info

M3r71n0

Avevo semplicemente "striminzito" la risposta essendo questi solo dei semplici commenti, ma ho ben cercato in giro per la rete tutte le funzioni che offrite.
Grazie per l'approfondimento al mio commento :)
Comunque, bel lavoro.

Non metto in dubbio la bontà del vostro prodotto nè l'eventuale risparmio in relazione a prodotti di altre case più costosi. In ogni caso, sarete d'accordo con me che l'obbligatorietà vi darà molto più lavoro. Io non contesto la tecnologia in sé e nemmeno le aziende che (giustamente) ci portano a casa la pagnotta ma una legge di pancia su un argomento che di emergenza non ha nessuna caratteristica

Filo

Noi abbiamo progettato Tata per essere un sistema sicuro e semplice da utilizzare.

Per fare un piccolissimo esempio, Tata si attiva da solo quando rileva la presenza del bambino (senza che debba essere acceso ogni volta).

Ma la tua osservazione è giusta. Per questo lavoriamo e lavoreremo per migliorarlo continuamente.

Considera poi che Tata è stato progettato per essere quasi del tutto indipendente dallo smartphone. Ad esempio se lo dimentichi in auto, parcheggiando e andando via, comunque verranno avvisati 5 contatti dalla tua rubrica grazie ad un piccolo meccanismo di intelligenza artificiale che abbiamo elaborato nell'app! :)

Grazie comunque per le osservazioni!

Filo

Purtroppo quello che accade in questi casi è qualcosa di molto più grande di una semplice "dimenticanza".

Si tratta di amnesia dissociativa: un blackout temporaneo della memoria che può colpire tutti in situazioni particolari (stress, cambio di routine ecc.)

La comunità scientifica ha divulgato molti studi in materia e sottovalutarlo o pensare che a noi non possa mai capitare potrebbe essere un grave errore :)

Filo

Purtroppo quello che accade in questi casi è qualcosa di molto più grande di una semplice "dimenticanza".

Si tratta di amnesia dissociativa: un blackout temporaneo della memoria che può colpire tutti in situazioni particolari (stress, cambio di routine ecc.)

La comunità scientifica ha divulgato molti studi in materia e sottovalutarlo o pensare che a noi non possa mai capitare potrebbe essere un grave errore :)

Buona giornata!

Filo

Si è parlato di detrazioni fiscale fino a €200. Aspettiamo novità con la legge di bilancio.

Noi lo speriamo veramente per rendere questi sistemi anti-abbandono a portata di tutti

Filo

Tata è un sistema di allarme più completo in quanto è in grado anche di inviare, tramite un "centralino virtuale" una chiamata di emergenza + SMS con le coordinate GPS a 5 contatti fidati della tua rubrica.

In più, tale chiamata ed SMS di emergenza sarebbero effettuati autonomamente anche se il telefono non avesse campo o fosse spento, proprio perché non vengono inviate dal telefono del genitore ma da un "centralino virtuale" indipendente.

In più l'app ha una piccola intelligenza artificiale in grado di capire se hai dimenticato il cellulare in macchina, parcheggiando e lasciando il tuo bambino sul seggiolino.

Anche in quel caso, verrà inviato l'allarme a 5 contatti fidati

Filo

Tata è un sistema di allarme più completo in quanto è in grado anche di inviare, tramite un "centralino virtuale" una chiamata di emergenza + SMS con le coordinate GPS a 5 contatti fidati della tua rubrica.

La chiamata non viene effettuata dal dispositivo che, infatti, non ha alcuna SIM.

In più, tale chiamata ed SMS di emergenza sarebbero effettuati autonomamente anche se il telefono non avesse campo o fosse spento, proprio perché non vengono inviate dal telefono del genitore ma da un "centralino virtuale" indipendente.

In più l'app ha una piccola intelligenza artificiale in grado di capire se hai dimenticato il cellulare in macchina, parcheggiando e lasciando il tuo bambino sul seggiolino.

Anche in quel caso, verrà inviato l'allarme a 5 contatti fidati.

In sostanza, se c'è pericolo, stai sicuro che Tata avvisa qualcuno :D

Filo

Come spiegavo nel commento precedente, Tata è un sistema di allarme più evoluto.

È in grado anche di inviare, tramite un "centralino virtuale" una chiamata di emergenza + SMS con le coordinate GPS a 5 contatti fidati della tua rubrica.

In più, tale chiamata ed SMS di emergenza sarebbero effettuati autonomamente anche se il telefono non avesse campo o fosse spento, proprio perché non vengono inviate dal telefono del genitore ma da un "centralino virtuale" indipendente.

In più l'app ha una piccola intelligenza artificiale in grado di capire se hai dimenticato il cellulare in macchina, parcheggiando e lasciando il tuo bambino sul seggiolino.

Anche in quel caso, verrà inviato l'allarme a 5 contatti fidati

Filo

In realtà Tata è un sistema di allarme più completo in quanto è in grado anche di inviare, tramite un "centralino virtuale" una chiamata di emergenza + SMS con le coordinate GPS a 5 contatti fidati della tua rubrica.

In più, tale chiamata ed SMS di emergenza sarebbero effettuati autonomamente anche se il telefono non avesse campo o fosse spento, proprio perché non vengono inviate dal telefono del genitore ma da un "centralino virtuale" indipendente.

In più l'app ha una piccola intelligenza artificiale in grado di capire se hai dimenticato il cellulare in macchina, parcheggiando e lasciando il tuo bambino sul seggiolino.

Anche in quel caso, verrà inviato l'allarme a 5 contatti fidati

Filo

No, basta anche solo un dispositivo anti-abbandono omologato.

Questo è uno degli scopi di Tata: non far spendere alle persone €300 per un seggiolino anti-abbandono

Filo

Vero, ma anche solamente il cuscino (se omologato a tale scopo) renderà il seggiolino a norma di legge!

Filo

Siamo in attesa di omologazione!

Entro il 27 Dicembre deve uscire un decreto del Ministero dei trasporti indicando quali siano i requisiti per rendere questi dispositivi a norma di legge.

Restiamo fiduciosi :)

Filo

Quando abbiamo pensato a Tata, siamo stati mossi da 2 fattori:
1. deve essere il sistema più sicuro per il bambino
2. deve avere un prezzo accessibile a tutte le famiglie

Il costo di un seggiolino con tecnologia anti-abbandono integrata, si aggira intorno ai €250-300 e con la nuova legge saresti obbligato a spendere quella cifra a meno che non decida di optare per dispositivi come Tata.

In più, qualora avessi 2 figli e utilizzassi 2 macchine, dovresti adeguare TUTTI i 4 seggiolini sostenendo una spesa complessiva anche superiore a €1.000.

Tata invece è un vero e proprio cuscino per cui lo puoi spostare tranquillamente da seggiolino a seggiolino e nell’esempio sopra citato, te ne basterebbero 2.

In sostanza, con Tata avresti una spesa di circa €150 per due dispositivi a fronte di una spesa superiore a €1.000 optando per i seggiolini :)

Non credi sia un bel risparmio? :D

P.S: Tata è anche completamente Made in Italy, per cui non abbiamo rinunciato alla qualità!

Filo | Find & Locate

Purtroppo è così.

Pensare "a me non accadrà mai" è un grande rischio..

Filo | Find & Locate

Purtroppo quello che accade in questi casi è qualcosa di molto più grande di una semplice "dimenticanza".

Si tratta di amnesia dissociativa: un blackout temporaneo della memoria che può colpire tutti in situazioni particolari (forte stress, cambio di routine ecc.)

La comunità scientifica ha divulgato molti studi in materia e sottovalutarlo o pensare che a noi non possa mai capitare potrebbe essere un grave errore.

Fortunatamente la realtà dei fatti è che tali situazioni sono molto rare.

In ogni caso purtroppo alcuni isolati casi esistono e noi vogliamo essere presenti anche quelle poche volte.

Buona giornata :)

www punto linkiesta punto it/article/2018/08/07/i-seggiolini-salvabebe-una-legge-per-unemergenza-che-non-esiste/39066/

Modifica l'indirizzo e informati. Forse é meglio parlare di emergenza caccia viste le vittime dei cacciatori, o emergenza balconi visti i bambini che cadono, emergenza marciapiedi visto il numero di gente che inciampa. Emergenza obesità visto il numero di gente grassa, emergenza dipendenza da internet. Ecco forse l'ultima può essere considerata davvero emergenza visto il comportamento degli adolescenti

Qualcuno dovrebbe andare a rileggere il significato della parola emergenza!

roby_roma

si è "creata una emergenza?"..." emergenza non era?" " visto il bassissimo numero di abbandoni?"
Ma Lei è serio???
Una vita, una Sola Vita, per Lei, rappresenta una emergenza che non esiste???

roby_roma

informati: amnesia dissociativa!
Poi ne riparliamo.

Dark!tetto

Si anch'io ne ho memoria, non ho mai detto il contrario, anzi se leggi bene scrivo

"Come se le catastrofi create da altri siano un modo per giustificare le proprie"
Come vedi so a cosa ti riferisci e giustamente condanno come te gli anni passati, ma avere memoria serve a non ripetere gli stessi errori, non a giustificarli. E non serve cambiare nome alle cose e parlare, parlare, parlare per poi premiare con delle manovre raffazzonate chi evade e ha evaso le tasse sempre con un condono e chiamarlo "Pace fiscale" o incentivare il lavoro in nero con il sussidio di diss...ah no spe "reddito di cittadinanza". Io lavoro pagando le tasse da 20 anni, ieri dal commercialista c'era la file di persone che aspettano la pace fiscale e non stanno pagando un euro. Ok aiutare chi è in difficoltà, ma le verifiche dove sono, se si snellisce l'iter burocratico diventa ancor più facile truffare lo stato. Quando rientreremo delle centinaia di milliardi di incassi mancati e secondo te chi li pagherà ? Cambiamento di nulla e non servono anni per fare le c4zzate, bastano tre mesi e voi vi consolate con gli insuccessi di PD, berlusconi & co. solo perchè il buon giggino comandato da quella m4rda di salvini (non entro nel merito della gestione immigrazione sennò facciamo domani) in pieno stile dittatore dal balcone vi fa esultare per queste finte vittorie. Tutto questo premesso che il vecchio governo può aver fatto tanto quanto schifo o anche peggio, ma non è una giustificazione per fare peggio.

Benedetto

Io ho votato 5 stelle, lo dico e lo ammetto senza nascondermi dietro una tastiera e fare l'intellettuale esperto di politica che può criticare tutto e tutti! Non mi sento ridicolo perché a differenza di altri ho memoria su quello che è stato fatto in passato da quelli che nessuno ha "votato"!

Dark!tetto

Ecco mancava il più avanzato Pidiota,peccatol che non ho votato PD e per criticare quella massa di imbecilli non serve far parte di quel 17%. Invece per essere un loro sostenitore forgiato con frasi standard cosa hai fatto ? Lascia perdere se non hai argomeni oltre a "e il PD" "e berlusconi" "i comunisti cattivi" "pidiota" o cose simili che dai solo conferma di ciò che ho scritto. Si il tuo commento l'ho letto e mi pare d'averti chiesto se non ti senti ridicolo a ripondere a memoria "e il PD" per difendere i tuoi capi.

Benedetto

Tu hai letto a quale messaggio ho risposto? Si presuppone che chi sia scontento già di questo governo vuol dire che fa parte di quel 17% che ha votato PD quindi era contento come stava prima, con il prosciutto sugli occhi! Rileggi il messaggio a cui ho risposto non essere prevenuto pidiota!

Dark!tetto

Certo che non è comune dimenticanza, ma non a tutti può capitare di soffrire di una patologia, patologia che colpisce maggiormente la sfera autobiografica e colpendo interi periodi. Patologia che si manifesta dopo forti traumi da stress. La tua descrizione è giusta, ma presa molto alla larga. A parte questo, dico solo che ci sono molti motivi che sono la causa, tra cui anche la distrazione o altre patologie non diagnosticate, una vita frenetica e stressante. Tutti casi con responsabilità diverse e non dovute a eventi o cause al di fuori della nostra portata.

Dark!tetto

Cosa ? Ma hai almeno letto mezza frase di quello che ho scritto ? Ovviamente no, ma hai risposto comunque alla mia domanda. Siete troppo ignoranti per rendervi conto di quanto siete ridicoli. Niente di personale, ma ti ho chiesto se non ti senti ridicolo a esclamare "e allora il PD" e tu mi rispondi ancora peggio...

Benedetto

3 mesi di governo contro 20 anni di disastri, non penso hanno colpe per il momento non credi?

SteDS

No un attimo giusto per chiarire, l'amnesia dissociativa può:
- consistere anche in un singolo episodio nell'arco della vita
- essere generalizzata oppure estremamente selettiva
- essere causata da traumi pregressi oppure da condizioni di stress
Ora, con queste premesse, in casi del genere come puoi così facilmente fare un distinguo fra dimenticanza e amnesia? Lasciare le chiavi a casa è una dimenticanza, lasciare un figlio in macchina, azione che ha come conseguenza la perdita del figlio e della propria vita (perchè non è più vita dopo) è qualcosa di diverso.

Dark!tetto

Aridaje co sta amnesia dissociativa. Non è che perchè un giudice stabilisce un caso auttomaticamente andiamo a giustificare tutti. Sicuramente lo strerss e la vita frenetica sono uno dei motivi, la distrazione un'altro e in maniera molto, ma molto inferiore altre patologie, ma è veramente difficile associare l'amnesia dissociativa alla "dimenticanza" del figlio in macchina. Non è selettiva al punto di cancellare il ricordo di aver messo il bambino in macchina, e non viene causata dallo stress comune, ma da traumi veri e propri. Anch'io una volta ho tirato addosso a chi dimentica il figlio in macchina, ma ovviamente si intende a chi si distrae non a chi soffre realmente di una patologia, che sicuramente non è l'amnesia dissociativa per tutti.

Dark!tetto

Seriamente ora, ma non vi sentite oltre ogni modo ignoranti quando qualsiasi critica viene mossa all'attuale governo commentate "e allora il PD" ? Come se le catastrofi create da altri siano un modo per giustificare le proprie. Se uccido qualcuno e mi fermano, mica posso dire "e allora hitler (o chi per lui)" e viene perdonato tutto.

RiccardoC

quale PD? Mi pare ce ne siano una mezza dozzina ormai...

Benedetto

Corriamo in massa a votare il PD allora che fanno le leggi giuste per Paese!

Alexv

Poi magari usano l'assistente digitale per ricordarsi di andare al gabinetto.

Fede64

Niente è perfettamente a prova di errore. D' altro de non può nemmeno segnalare allarmi a vuoto, sennò alla lunga diventa disatteso, archiviato come allarme ingiustificato

RiccardoC

io qui non ho visto nessuna difesa; io ed altri utenti abbiamo semplicemente cercato di squarciare il velo di follia che vede alcuni genitori ritenersi infallibili.
Capita a tutti di sbagliare, ed a volte può avere conseguenze tragiche

Piedi rosei

Ma veramente c'è gente che difende chi dimentica un figlio in macchina???
Ma stiamo dando i numeri?
Quando hai un figlio, soprattutto quando è piccolo e dipende completamente da te, deve essere una priorità!
Non esiste DIMENTICARSI del proprio bambino, deve essere guardato a vista, anche se dorme.
Chi l'ha dimenticato in macchina o altrove, ha seri problemi mentali.
Non esiste alcuna condizione che può farti dimenticare tuo figlio!

ManofZappa

lo stress che i ritmi moderni inevitabilmente caricano su di un genitore. di certo, a chi purtroppo capita, non è ne pazzo come qualcuno dice ne un assassino.

ManofZappa

scrivi sta roba perchè non hai neanche idea di cosa voglia dire essere un genitore(magari single) lavorare 12h al giorno seriamente e non chiudere occhio per giorni. torna a giocare su twitch che meglio.

Quelo dice: la seconda che hai detto!

italba

Internet e televisioni commerciali

RiccardoC

si vede che finalmente hanno trovato una lobby abbastanza potente che li appoggi oppure al governo c'è un branco di persone che fanno le leggi con "la pancia", perché rappresentano "la ggente"

RiccardoC

forse non ti è chiaro ma qui appunto stiamo parlando di persone sane, nelle quali un controllo darebbe esito assolutamente negativo (nel senso che non troverebbero nulla di anomalo); sono casi episodici, isolati, senza alcun tipo di avvisaglia e per fortuna estremamente rari (oltre che non necessariamente mortali) se parliamo di bambini, immagino proprio per l'importanza che ha un tuo figlio rispetto ad un mazzo di chiavi o ad un altro oggetto

Tony Musone

È almeno dal 2013 che annualmente viene proposta una legge che renda questi dispositivi obbligatori, senza mai vedere la luce, anche l'anno scorso fu presentata insieme ad altre proposte di revisione del CdS ma nessuna andò in porto.

RiccardoC

hai veramente capito tutto...

RiccardoC

qui nessuno la giustifica, è una tragedia immensa quando succede.
Stiamo dicendo una cosa diversa: è un errore che può capitare a tutti, anche ai leoni da tastiera che ritengono di avere una concentrazione del 100%, 24/7, 365 giorni all'anno, a qualunque età. Ci sono errori che, molto raramente, hanno conseguenze tragiche; e possono capitare a CHIUNQUE.
Ma qui, per salvare forse (e sottolineo forse) 2-3 bambini all'anno in Italia, si vogliono costringere migliaia di famiglie ad un'altra probabilmente inutile spesa.

comatrix

Certamente, ma bisogna aiutare queste persone e capire il perché come detto, se poi dietro non c'è nessun riscontro ancora meglio, ama chi te lo assicura?
Ovvio che poi ci si ponga delle domande se sono pochi e si facciano delle constatazioni a livello sanitario.

P.S. Guarda che non è nulla di che, mica perché uno fa un controllo che significa che è fuori di melone (anche se nel contesto "urban legend" si tende a pensare che la gente sia matta), anzi è proprio solo un controllo e, nel qual caso si riscontrasse qualcosa, allora scatta l'aiuto come giusto che sia (e non è solo per i genitori che dimenticano i bimbi in auto)

italba

Dove avrei mai scritto che è una cosa utile, bella e giusta? io stavo rispondendo ad un tizio che diceva che dovrebbe essere omologato, se no "prendi la multa"

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10