
30 Gennaio 2019
La famiglia Hyundai i30 si completa ulteriormente con l'arrivo della i30 Fastback N, versione sportiva della coupè 5 porte che, oltre a raddoppiare l'offerta nel segmento C, si avvale del marchio N. La sigla indica il Centro di Ricerca e Sviluppo di Namyang e il tracciato del Nürburgring, sede di numerosi test di sviluppo e delle gare a cui Hyundai ha preso parte col modello 5 porte supportato dalla filiale tedesca (VLN e 24 Ore del Nürburgring 2016, 2017 e 2018). La produzione scatterà il prossimo novembre nell'impianto ceco di Nošovice, mentre l'arrivo nelle concessionarie è previsto nei primi mesi del 2019.
Presentata in queste ore a Francoforte, Hyundai i30 Fastback N porta in dote le caratteristiche della i30 N 5 porte, integrate nello stile unico di una coupé. Nello specifico, viene introdotto un paraurti specifico e un mini splitter bordato di rosso, mentre la Cascading Grille è proposta in configurazione N con presa d'aria maggiorata. Passando al retrotreno, è possibile notare la presenza di un piccolo profilo estrattore che integra due terminali di scarico, mentre sul portellone è integrato un nolder a forma di arco.
Il centro nevralgico è condiviso con la hot hatch: sotto il cofano è alloggiato il benzina 2.0 T-GDi da 250 CV e 353 Nm di coppia (con la funzione Overboost il valore sale a 378 Nm) collegato al cambio manuale a sei rapporti, a cui si aggiunge il pacchetto opzionale Performance che incrementa la potenza fino a 275 CV. Hyundai dichiara uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi e una velocità massima di 250 km/h.
Tuffandoci all'interno, la vettura propone un abitacolo con finiture rosse e nere insieme alle cuciture a contrasto dei sedili, del volante N e del cambio. Sulla plancia è impiantato lo schermo touchscreen da 8 pollici per il controllo dell'infotainment, con telecamera e compatibilità Apple Car Play e Android Auto. Il sistema, tramite un menù apposito, permette di gestire e modificare le impostazioni del motore: il Rev matching, il rumore dello scarico e i possibili setup Performance. Da segnalare anche una generosa capacità del bagagliaio che va dai 450 litri standard ai 1.351 litri con i sedili posteriori abbattuti.
Per quanto concerne l'assetto, Hyundai i30 Fastback N si avvale di sospensioni a controllo elettronico, con differenziale elettronico a slittamento limitato e doppio scarico con valvola bypass per la versione Performance, e cerchi in lega da 18 pollici con pneumatici Michelin di serie, oppure quelli da 19 pollici con i Pirelli P Zero e pinze dei freni rosse del pacchetto Performance. Inoltre, sono previste cinque modalità selezionabili dal selettore di guida N Grin Control: Eco, Normal, Sport, N e N Custom.
Sportiva ma anche sicura: la coupè 5 porte propone di serie le seguenti dotazioni di sicurezza e assistenza alla guida della famiglia Hyundai SmartSense: frenata automatica di emergenza con riconoscimento dei pedoni, il lane assist per il mantenimento della corsia, il cruise control adattivo, gli abbaglianti automatici e il sistema di rilevamento della stanchezza. La vettura effettuerà il suo primo bagno di folla al Salone di Parigi (4-14 ottobre).
Commenti