
09 Aprile 2019
Atlantia e Fiat Chrysler Automobiles hanno firmato un Memorandum d'Intesa con l'obiettivo di dare vita ad una partnership commerciale e tecnologica nell'ambito dei nuovi servizi per la mobilità. Protagonisti di questa collaborazione saranno da una parte i marchi Jeep e Mopar, dall'altra la società Telepass, leader nel settore del telepedaggio europeo ma sempre più coinvolta nello sviluppo di servizi di mobilità digitale.
Insieme, Atlantia e FCA integreranno i dispositivi Telepass e le loro applicazioni per la mobilità all'interno di alcuni modelli Jeep, nelle quali troveranno terreno fertile grazie alle soluzioni di connettività di bordo già presenti su alcuni modelli del Gruppo italoamericano. Stiamo parlando, per esempio, della possibilità di bloccare e sbloccare le portiere da remoto offerta dal pacchetto Mopar Connect.
La collaborazione, nata nell'ambito di una più estesa iniziativa di innovazione coordinata da CDILabs (società che fornisce supporto alle principali aziende europee nello scouting, nella convalida e nella scalabilità di prodotti e modelli di business innovativi), prevede la creazione di una nuova offerta di servizi digitali in auto, sfruttando al massimo la sempre maggiore connettività inclusa nei nuovi veicoli.
Si partirà inizialmente dall'Italia, ma l'obiettivo è quello di espandersi anche negli altri paesi europei, ampliando al contempo anche la rosa dei modelli "connessi" inclusi nel programma.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Come un ago in mille pagliai.
Trova un umano non stupido (oppure semplicemente che non sia un cafone ignorante) e hai trovato un tesoro! ;-)
Il pagamento avviene sempre trimestralmente a meno che non superi un certa soglia di pedaggi in un singolo mese
A proposito di Telepass. Dal sito la tariffa è un canone sempre mensile, per caso permettono di scegliere un eventuale pagamento annuale? O solo mensile?
Sarebbe meglio un sistema a canone fisso annuale, magari regionale e con un bollino aggiuntivo per i 2 viaggi annuali per le vacanze, in modo che con 100 euro annui mi posso girare senza limiti tutta la regione o triveneto, o tutta la lomardia. Che la smettessero con queste concessioni e far diventare ricchi i Benetton.
Infatti, tu sottolinei la stupidità umana.
(E sono serio)
la pedemontana costa un fottio...
No, non è affatto meglio. La pedemontana è ambigua, inizia e quasi non ne capisci nulla. È meglio per farti fregate i soldi, per questo è meglio
guardati intorno: la renegade al massimo la usano per parcheggiare sul marciapiedi e portare i bimbi a scuola invece di fare 300mt di strada.
Second me conviene eliminare il telepass alla radice, basterebbe un'identificazione tramite targa
Sarebbe il massimo, magari eliminando i caselli una volta per tutte utilizzando il sistema free flow (o, in ogni caso, lasciarne un paio a lato delle corsie
Era ora!
mhm... ma no è meglio un sistema come quello delle pedemontana che legge la targa e ti addebitano direttamente sul conto? senza montare assolutamente nulla in auto e facendo solo un'iscrizione online da 10 minuti?
Mi piacciono tantissimo i nuovi gruppi ottici led
infatti lo concepisco specificatamente per il mondo business dove il navigatore sicuramente è presente. per molti è inutile oltre a non poter essere utilizzato su più auto
puoi sempre prendertelo per i fatti tuoi.Anche perche' l'integrazione comportera' costi aggiuntivi: sul tipo che se vuoi il telepass ti devi anche beccare il navigatore o cose simili
e' una barzelletta vero? dimmelo, cosi' rido
Beh, questa è molto interessante. Certo l'integrazione completa porta sempre con sé complicazioni in termini di manutenzione (sempre più relegata ai centri specializzati)
finalmente! personalmente non lo possiedo ma mi sono sempre chiesto come mai i modelli business non integrassero, optional, il telepass.
una soluzione simile potrebbe essere usata anche nei paesi del nord europa così da togliere i bollini autostradali sostituiti da un chip.