
01 Giugno 2018
Un'auto a guida autonoma di Waymo è stata coinvolta in un incidente a Chandler, in Arizona, nella giornata di ieri venerdì 4 maggio. Lo riporta ABC 15 News, precisando che il minivan (una Chrysler Pacifica Hybrid) stava viaggiando in modalità autonoma con il conducente a bordo quando un altro veicolo lo ha colpito.
Secondo quanto si evince dalla clip rilasciata da Waymo, la vettura (una berlina Honda) ha invaso la corsia opposta dopo essere stata costretta a sterzare bruscamente per evitare l'impatto con un veicolo. L'utente dell'azienda ha riportato solamente qualche lesione, ma non è in pericolo di vita.
Si tratta del secondo incidente di un mezzo a guida autonoma verificatosi negli ultimi due mesi in Arizona. Nel marzo scorso un veicolo automatizzato di Uber ha investito una donna durante un test, uccidendola. Pura fatalità per Waymo, che nel novembre 2017 ha dichiarato di voler testare la propria flotta a Chandler senza conducente. Tuttavia, la polizia locale ha confermato la presenza a bordo del guidatore al momento del sinistro.
Oggi mentre testavamo il nostro veicolo a guida autonoma a Chandler, in Arizona, un'altra auto che viaggiava in una corsia opposta ha colpito il nostro minivan. La missione del nostro team è rendere le strade più sicure. Siamo preoccupati per la sicurezza del nostro collaudatore e gli auguriamo una pronta guarigione,
si legge nella nota stampa rilasciata da Waymo.
Commenti
Mi sa che viviamo su due pianeti diversi.
Il potere si basa sulle leve. Trump per ora ha i soldi a coprirlo, ma la sua posizione è tutto fuorché stabile.
Mussolini aveva potere sulle persone da lui direttamente controllate ma quel potere è durato fintanto che è durata la sua forza militare interna ed il sostegno del re. Ed anche prima gli oppositori politici non sono mai mancati.
Credimi che se Mussolini non riusciva a decidere chi voleva a capo di una banca voleva dire che non era Mussolini.
Ma lo stesso con Trump non esiste proprio.
Il braccio di ferro c'è per i già citati motivi. Nemmeno Mussolini riusciva a fare tutto quel che voleva.
Un qualche compromesso c'è sempre.
Per esempio sul presidente della banca d'Italia c'è stato un grande braccio di ferro ma non solo.
Onestamente ricordavo fosse meno seguito.
"Tremonti lo ha dimostrato"
Come lo avrebbe dimostrato?
Certo il ministro dell'economia può fare quello che vuole e Tremonti lo ha dimostrato.
No in Italia il presidente del consiglio non ha praticamente potere.
É la media dei giorni.
Bhe canale 5 é la rete ammiraglia di Mediaset.
Comunque Rai 3 non puoi dire che sia poco seguito.
Mi hai preso i dati di un giorno, non è che siano così indicativi.
Questi sono i dati di un mese:
auditel . it/media/filer_public/6c/ee/6cee8e3b-3383-4916-85d7-bc3aa1eb4e08/sintesi_mensile_12_dicembre_2017.pdf
Rai 3 è più o meno ai livelli di Rai 2, entrambi dietro Canale 5.
La7 è dietro ma era noto (non a caso il grosso del palinsesto è composto da talk show e vecchi film o serie tv, quindi un'offerta a basso costo).
https://uploads.disquscdn.c... comunque questo é lo share
E' politica, è tutto un compromesso. Questo non significa che il presidente del consiglio non abbia potere, significa solo che il suo potere si basa sulle persone che riesce a tenere per le p*lle e sui voti che riesce ad ottenere. Ma questo vale per qualunque tipo di governo nel mondo.
Pensare che il presidente del consiglio non abbia potere solo perché deve sottostare a compromessi politici è ridicolo. Pensi che il ministo dell'economia faccia quel che gli pare? Pure un dittatore ha raramente un reale potere assoluto. Ma il presidente del consiglio di potere ne ha eccome. Sono i presidenti di camera e senato ad averne poco ed essere prevalentemente figure di salvaguardia.
Sì ma guarda che so come funziona il presidente del consiglio, l'esame di diritto l'ho dato.
Non ci siamo! Secondo te i vari ministri che ovviamente hanno diversa importanza, in base a cosa vengono scelti?
Maroni nel governo Berlusconi che aveva l'interno credi che fosse lì perché preferito di Berlusconi?
Tremonti all'economia?
Ma dai. E poi credi che se togli per esempio Tremonti che non era proprio pro Berlusconi, la lega poi non lo avrebbe ricattato?
Fare politica prevede ben altre cose che mere funzioni sulla carta.
Ci sono relazioni trasversali e bisogna prevedere fino alla quarantesima mossa.
Lo vedi benissimo con i grillini, hanno già cambiato 4 volte strategia e ora vogliono far abolire anche il vincolo di mandato a 2 legislature.
Ah e dibba si é preso una pausa voluta.... Certamente... Mica lo tengono la per il dopo di Maio.
Maronna mia bambini al potere.
Il link che ti ho mandato riguarda il presidente italiano. La struttura politica degli USA è diversa, non puoi fare un confronto.
La squadra di governo non è composta da partiti. Il presidente del consiglio propone i ministri scelti da lui (o dalla direzione del partito, che di solito è sempre lui) e poi il parlamento vota la fiducia a quell'esecutivo. Il ministro dell'economia è scelto dal presidente del consiglio: non è un suo burattino ma se fa quel che gli pare il presidente del consiglio può destituirlo e mettere qualcun altro al suo posto. Al limite il compromesso viene trovato nel caso di coalizioni, ma quel compromesso riguarda tutto quell'esecutivo.
Mi pare che tu sia piuttosto a digiuno di come funzioni il parlamento italiano.
"una TV pubblica non può essere così politicizzata"
Sono totalmente d'accordo. Il problema è che dato che è il governo a decidere le cariche della RAI questo è impossibile. L'organo della RAI dovrebbe diventare indipendente, ma questo non è banale. Oltretutto in Italia la libertà di informazione è piuttosto blanda e questo rende difficile trovare giornalisti che non siano schierati.
Ferrara dal '94 al 2008 è stato in Forza Italia...
Ripeto, votare Renzi non lo rende un personaggio di sinistra. Considerate le sue posizioni su aborto ed omosessualità definirlo di sinistra significa farsi di acidi.
Per Vespa: youtube . com/watch?v=UsGFSfHjceU
E' notoriamente pro-Berlusconi, non a caso tutti i vari pseudo-contratti con gli italiani li ha fatti lì. Un giornalista quanto meno dignitoso avrebbe fatto notare che quel contratto non ha il benché minimo valore legale ed è solo carta straccia.
Infine i grillini non sono di sinistra: i grillini sono gli eredi della DC e la loro politica si basa sul dire quello che fa comodo dire in quel momento.
ps: non c'è nessuna immagine.
Sì certo. Capisco se parli del presidente americano ma in Italia praticamente non ha poteri.
Gestire una squadra di governo composta da vari partiti é ben altra faccenda.
In politica se non lo sapessi contano prima di tutto i numeri.
Poi mi vien da ridere, quasi quasi ha più potere il ministro dell'economia e scordati che segua la via del presidente in toto.
Ma veramente, capire le cose non é come citare un testo copiandolo.
Cosa vuol dire che nessuno aveva motivo per mandarla via?
Comunque lo share di Rai 3 é secondo solo a Rai 1. Ti allego una bella immagine che potrai studiare, godo nel vedere che ha più share di la7.
Il problema é un altro, una TV pubblica non può essere così politicizzata!!
Ferrara é stato per gran parte della sua vita nel PCI! Ma di cosa stai parlando?
Che vota Renzi lo ha dichiarato in più editoriali, non é un mistero.
Capisco che per te avere un'informazione non di parte sia difficile però dovresti farlo altrimenti puoi confrontarti solo con i tuoi simili.
Bisogna prendere i giornali di oggi non i siti.
Vespa quando invita Berlusconi invita anche giornalisti solo di opposizione.
Poi fedelissimo di Berlusconi ahahahah ma dove??
Se non lo odia allora lo ama vero?
Se non sei voi terroristi allora sei contro?
No no tranquillo Mentana lavora a la7, ergo é un pro grillino.
I suoi ospiti lo dimostrano ancora di più.
Comunque dai fra PD e grillini stiamo in casa, sempre a sinistra sono.
"Considerando gli ultimi 4 anni il csx supera di gran lunga il cdx."
Indi per cui? Già che ci siamo vogliamo dire chi ha governato di più negli ultimi 40 minuti?
Dalla fine della DC il CDX ed il CSX hanno governato per un periodo simile. Mettersi a contare la differenza di giorni lascia il tempo che trova.
Per il presidente del consiglio:
governo . it/il-governo-funzioni-struttura-e-storia/la-funzione-del-presidente-del-consiglio/188
E' il presidente che dirige i ministri, non sta lì a scaldare una poltrona e la responsabilità ultima dell'operato del governo ricade su di lui.
Considerando gli ultimi 4 anni il csx supera di gran lunga il cdx.
Se ho scritto primo ministro era perché intendevo il presidente del consiglio.
E no, di potere non ne ha proprio nulla. I ministri con il portafoglio sono spartiti in base alla coalizione e ai voti che ha preso.
Scordati che il presidente scelga di suo.
E fatto il governo non può praticamente più decidere nulla. Una riforma era prevista ma figuriamoci se mai avverrà.
"No gli ultimi governi in caso erano più di centro sinistra e con Renzi si supera di anni il governo di cdx."
Il governo Letta era un mix. Con Renzi e Gentiloni si parla degli ultimi 4 anni. In che modo il CSX supererebbe in anni i quattro governi Berlusconi?
"Essere leader di una coalizione non vuol dire poter fare ciò che si vuole e i vari governi lo dimostrano. Il primo ministro ha pochissimi poteri. Magari avesse avuto la possibilità di comandare!"
Fai confusione, quello è il presidente della Repubblica. Il presidente del consiglio di potere ne ha eccome e Berlusconi non è stato solo il leader di una coalizione ma è stato per quattro volte il presidente del Consiglio. Quindi decideva lui i ministri e chi faceva cosa.
"Sì la Berlinguer che ci lavorava grazie a....?"
Grazie a cosa? La Berlinguer è stata lasciata lì anche perché nessun governo ha avuto, fino ad ora, motivo per mandarla via. Rai 3 non ha mai avuto un grande share.
"Il foglio? Ahahah ma se Ferrara vota Renzi."
Hai visto la scheda elettorale? Ferrara è sempre stato un uomo di destra. Non è che se dici di votare Renzi diventi un uomo di sinistra, non funziona così. Quello che dici e fai indicano se sei di destra o sinistra.
Come sempre poi parte il panegirico di tutti quelli che ce l'hanno con Berlusconi, poverino lui.
L'Avvenire è un quotidiano di destra, come Libero. Il fatto che ora facciano le scarpe a Berlusconi è perché conviene loro, ma restano riviste di destra.
"Scusa é vero, il sole é contro Berlusconi. Fate presto! Te lo ricordi?"
Eh?
"Prendi quello di oggi: leggilo poi leggi Repubblica e il giornale."
Citami un caso. Se apro ora i tre giornali vedo una timida difesa del PD da parte de La Repubblica, un lieve attacco a Salvini da parte del Giornale ma non leggo niente di specifico sulle singole coalizioni sul Corriere, se si esclude la dichiarazione di Di Maio riportata da tutti e tre.
"I personaggi che ti ho citato sono tutti o lo sono stati dei dipendenti di Berlusconi e non lo votano di certo."
In base a cosa non lo voterebbero?
Comunque Bruno Vespa è uno storico fedelissimo di Berlusconi eppure è su Rai 1 (ricordo un solo caso negli ultimi 20 anni in cui abbia attaccato Berlusconi).
Questa cosa poi di Mentana schierato è meravigliosa perché se senti un grillino è schierato con il PD, se sei uno del PD o del CDX è schierato con i grillini o con un altro avversario.
Segno che probabilmente gli schieramenti li avete nel cervello.
Condanne no, sono appena arrivati.
Dagli tempo.
No gli ultimi governi in caso erano più di centro sinistra e con Renzi si supera di anni il governo di cdx.
Essere leader di una coalizione non vuol dire poter fare ciò che si vuole e i vari governi lo dimostrano. Il primo ministro ha pochissimi poteri. Magari avesse avuto la possibilità di comandare!
Sì la Berlinguer che ci lavorava grazie a....?
Il foglio? Ahahah ma se Ferrara vota Renzi.
L'avvenire? Non ti ricordi i titoli contro Berlusconi?
Libero? Vai a leggerti qualche editoriale di Feltri. Non troverai mai nulla di tutto questo nel fatto Quotidiano o su Repubblica.
Tanto per dire i diversi approcci.
Il giornale é l'unico che sostiene Berlusconi ma é un giornaletto a confronto con gli altri.
Scusa é vero, il sole é contro Berlusconi. Fate presto! Te lo ricordi?
Schierato in prima linea come non si era mai visto.
Il corriere trasversale? Dai é di centro sinistra.
Prendi quello di oggi: leggilo poi leggi Repubblica e il giornale.
Sugli argomenti che puoi comparare dimmi il pensiero che anno.
Corriere e Repubblica a grandi linee la vedono alla stessa maniera.
Forse 20 anni fa era più di centro, ora con i nuovi giornalisti si sta spostando sempre più a sinistra.
I personaggi che ti ho citato sono tutti o lo sono stati dei dipendenti di Berlusconi e non lo votano di certo.
Cosa che sarebbe impossibile per una qualsiasi azienda di sinistra, vedi le TV o i giornali.
Mentana se ne é andato dopo quanto? 20 anni? Ahahah e poi cosa c'entra?
Almeno quand'era a Mediaset era superpartes ora a la7 si é schierato apertamente.
"Appendino indagata per omicidio colposo, lesioni colpose e falso ideologico.
Raggi indagata per abuso d'ufficio e rinviata per falso ideologico.
Il sindaco di Livorno Nogarin indagato per abuso d'ufficio e concorso in omicidio colposo."
La Raggi è stata prosciolta, i casi di omicidio sono di natura strutturale. Non mi sembra comunque ci siano state condanne ancora.
"In verità il cdx ha governato un po' meno del csx."
Ci si attacca ai giorni? Oltretutto se si considera che gli ultimi governi di sinistra in realtà erano un mix fra CDX e CSX viene fuori che la destra ha governato più a lungo.
"Mica c'era solo Berlusconi al governo, ha sempre avuto delle alleanze"
E' stato indubbiamente il punto focale di ogni suo governo. L'importanza che ha Berlusconi nel CDX non l'ha mai avuta nessun politico del CSX negli ultimi 30 anni. Questo non è un demerito per Berlusconi, ma se comanda sempre lui le responsabilità sono sue.
"La DC si é sempre spartita il governo con il partito comunista."
Non è esatto. Si può parlare di "spartire" giusto nel caso del compromesso storico, ma per il resto è stata la DC a governare per quasi tutto il periodo post fascismo. La sinistra ha governato solo 4 anni con Craxi ed un anno con Androtti prima dell'ascesa di Berlusconi.
Di conseguenza l'Italia non può minimamente essere intesa come paese tendenzialmente a sinistra. La quasi totalità dei governi è stata di centro tendente a destra. I governi di sinistra sono durati poco e negli ultimi 5 anni sono stati fatti insieme alla destra.
"Ma dove la TV pubblica fa propaganda pro governo?? Tolto il tg1 mi
risulta che Rai 3 senza essere di sinistra non vi puoi nemmeno mettere
piede!!"
Dei 3 canali RAI hai preso quello meno rilevante. Oltretutto ti ricordo che Rai 3 ha buttato fuori la Berlinguer, quindi proprio di sinistra.
"Ahahha i giornali di destra? E quali?"
Il Giornale, Il Foglio, Libero e Avvenire giusto per fare esempi.
"Quando i i tre più importanti corriere, Repubblica e il sole sono di sinistra."
Il Sole24 Ore è di finanza, puoi definirlo di sinistra giusto nei tuoi sogni. La Repubblica è indubbiamente di sinistra ma personalmente lo reputo gestito talmente male che chiunque dovrebbe starne alla larga. Il Corriere non è un giornale di sinitra, dipende più dal singolo giornalista ma come giornale tende ad essere più trasversale.
"Le TV di Berlusconi sono libere"
Ahahahahahahahah.
"Antonio Ricci"
Antonio Ricci ha l'influenza politica di un tavolo e per quanto possa professarsi di sinistra non si è mai comportato come tale.
"Mentana, Bonolis, de Filippi, d'urso, le iene, Iacchetti ecc ecc tutti sostenitori di Berlusconi!"
Mentana se n'è andato, quindi fatti due conti. La D'Urso non fa politica, la de Filippi nemmeno, Bonolis idem, Le Iene fanno roba a caso ma di sicuro non sono di sinistra e Iacchetti quali programmi politici farebbe? Citami un talk show politico sulla Mediaset che sia imparziale.
"É certo citare Wikipedia un po'come giudicare una partita di basket dalle statistiche."
Esatto, molto meglio inventare cose ed autoconvincersene. I fatti sono sopravvalutati.
Quello che ricordi conta zero. I fatti contano.
Le proteste furono continue sin dall'apertura del cantiere.
Appendino indagata per omicidio colposo, lesioni colpose e falso ideologico.
Raggi indagata per abuso d'ufficio e rinviata per falso ideologico.
Il sindaco di Livorno Nogarin indagato per abuso d'ufficio e concorso in omicidio colposo.
Giusto per citare le tre cariche con posti dirigenziali che rappresentano i grillini.
Diciamo che stanno messi bene...3 su 3.
Mentana conduce programmi politici come porta a porta solo che quello su la7 é un tipico esempio di faziosità.
Ecco cosa c'entra.
In verità il cdx ha governato un po' meno del csx.
A parte che la tua tesi sulla responsabilità fa pena. Mica c'era solo Berlusconi al governo, ha sempre avuto delle alleanze e poi di certo non é un demerito essere il leader di una coalizione in cui tutti i partiti di centro destra si riconoscono, molto peggio é andato al csx in cui non sono riusciti a riconoscere un vero leader con i risultati che vediamo.
La DC si é sempre spartita il governo con il partito comunista. Hanno sempre fatto accordi fra di loro.
l'Italia per 30 anni é stata governata dall'estrema sinistra con un grosso centro tendente un po' a destra.
Diciamo che l'Italia culturalmente parlando é ben spostata verso la sinistra.
Ma dove la TV pubblica fa propaganda pro governo?? Tolto il tg1 mi risulta che Rai 3 senza essere di sinistra non vi puoi nemmeno mettere piede!!
Peccato che tutti paghino.
Ahahha i giornali di destra? E quali?
Quando i i tre più importanti corriere, Repubblica e il sole sono di sinistra.
Certo la destra ha il giornale è libero ahahahah.
Le TV di Berlusconi sono libere, lo so che é difficile da comprendere per te ma non potrebbe essere diversamente. Antonio Ricci vita PD e ha creato uno dei programmi più visti. Mentana, Bonolis, de Filippi, d'urso, le iene, Iacchetti ecc ecc tutti sostenitori di Berlusconi! Ahahha.
Che pena che mi fai, manco comprendo la realtà.
É certo citare Wikipedia un po'come giudicare una partita di basket dalle statistiche.
Poi poco importa se c'erano ogni settimana vari programmi che davano rilevanza alle proteste quando c'era Berlusconi al governo oppure ricordo anche programmi di approfondimento come quel comunistoide di Mercalli su guarda caso Raitre mostrava la sua casa in val di Susa ecosostenibile.
Dai apri gli occhi.
Continui ad ignorare cosa significhi interconnessione
http://5gaa.org/5g-technology/c-v2x/
"pura utopia" "forse 50 anni o anche più"?!
Sicuro di essere nel blog giusto? ;)
Scopri di più:
https://www.nvidia.it/self-driving-cars/
Ok trovata, era in spam.
Risposta inviata.
Rispediscila, magari non è passata.
Ma comunque non è affatto importante, fai finta che io non lo abbia detto
E' in memoria, quindi sono sicuro, si.
Ma omun
In nessuno dei 4 indirizzi ho ricevuto qualcosa.
Sicuro di averla inviata correttamente?
È quella che inizia per "h"
Ovviamente all'unico tuo indirizzo in mio possesso, quello di iscrizione
E allora dove me l'hai inviata la mail?
Quella casella è destinata a chi scrive su Uncino per gli scopi istituzionali del suo ruolo, quindi chi abbandona Uncino ha poco diritto ad usarla ed immagino che da qui a breve essa verrà chiusa dall'amministratrice.
Perchè mai avrei dovuto scriverti su Uncino, ripeto?
Ho detto indirizzo mail uncino, non pagina di articolo uncino.
Svegliati!
Hai detto di aver abbandonato Uncino, mi pare.
Perchè avrei dovuto scriverla su Uncino?
Mi hai inviato una mail, ma sul mio indirizzo uncino non ho ricevuto nulla.
???
E mò sappi che dai dati Aci/Istat (2016), Milano è meno pericolosa di Roma (in cui ho vissuto 20 anni e in cui vengo periodicamente) solo per un 15% e fino a 20gg fa il rosso esisteva e lo rispettavano.
Dopodichè, solo adesso puoi dire che ti saresti comportato diversamente ma in quella circostanza,
- in decelerazione e in procinto di fermarti al semaforo rosso
- su una strada a 4 corsie semi deserta (in cui magari la soglia di allerta è più bassa)
- e con la Honda proveniente dall'altra direzione di marcia, non ne sarei così sicuro. Tutto qui.
Non ho ricevuto nulla su quella mailbox.
e mo buono a sapersi, mi hai dato una nuova informazione e di questo ti ringrazio...e mo? io ho solo detto che al suo posto mi sarei comportato diversamente proprio perché ho la percezione che agli incroci, qui a Roma, il rosso non esiste e nonostante il veicolo super dotato, non mi sarei distratto troppo. Tutto qui
e certo perché il tizio stava all'uscita di Ikea o a tuscolana :D li stanno in arizona, al massimo a destra ti sorpassa la balla di fieno ;) nessun virtuosismo caro, penso che agli incroci NOI DI ROMA dovremmo stare con 100 occhi e io che il GRA lo faccio 4 volte al giorno, troppe ne vedo ;)
Ma stiamo parlando di pura utopia. Si vedrà una cosa del genere forse tra 50 anni o anche più. E inoltre, chi è in possesso di auto d'epoca come farà?
Qui a Roma la corsia più a destra non esiste, per i più. Non facciamo i virtuosi quando non ce lo possiamo permettere.
Io mi adeguo solo alle necessità e all'utilizzo comune. Benvenga parlarlo più spesso l'inglese, così sono un passp avanti per andarmene da qui.
1. Che ci vuole? Basta che i veicoli si coordinino. Al momento ognuno fa per sé, ma se fossero tutti a guida autonoma potrebbero agire come uno sciame avendo sempre sotto controllo posizione e direzione dei veicoli accanto. Veramente, non è niente di trascendentale.
2. Anche questo non è niente di trascendentale. Volendo si può fare.
3. Un secondo per un computer è veramente tanto tempo a disposizione.
"I grillini in proporzione, hanno 3 posti di comando e 4 indagati."
Quali sarebbero tutti questi grillini indagati?
"Non vi vuole una laurea per capire che sei grillino, molto mainstream."
Eh, mi sa che a te manca pure la 5a elementare.
Che c'entra poi Mentana con Porta a Porta?
Inoltre il CDX ha governato tanto quanto il CSX negli ultimi 24 anni: 10 anni di Berlusconi, 4 anni di governi tecnici e 10 anni di governi vari di CSX. La differenza è che la parte di CDX fa capo ad una sola persona che quindi ha la responsabilità di quasi il 50% degli ultimi 25 anni.
La DC può essere definita di centro solo per il contesto in cui si trovava (cioè post dittatura di destra). Oggi come oggi verrebbe definita di centro-destra per ideologie. Centro destra che ai tempi non poteva essere all'attacco (ma erano tempi totalmente diversi) mentre lo è da anni a questa parte in maniera quotidiana.
"Poi il numero di giornali e di programmi televisivi a suoi favore é ridicolo rispetto al centro sinistra che usa la TV pubblica come organo di divulgazione partitica."
Che fai, percul1? La tv pubblica fa divulgazione pro-governo in carica da quando esiste, questo perché le cariche RAI sono decise dal governo (via commissione ma il succo è quello). Quindi la destra ha avuto per 10 anni la RAI, più tutte le tv private, i giornali, le case editrici e le radio per cui sono state fatte leggi ad personam per evitare il conflitto di interesse fra personaggi politici e mezzi di propaganda. Accusare la sinistra di aver usato i media come propaganda mentre il centrodestra ne era sprovviso è ridicolo e segno di seria incapacità di vedere come stanno le cose.
"Si usava la TAV per colpire Berlusconi. Ora é tutto calmo, da anni. "
Voi Berlusconiani siete imbarazzanti, sempre a piangervi addosso dicendo che gli altri ce l'hanno con voi.
Studia: it . wikipedia . org/wiki/No_TAV#Proteste_del_27_giugno_e_del_3_luglio_2011
Le proteste sono state abbondanti sia durante il governo Monti, sia durante il governo di CSX successivo, oltre ad essere presenti anche durante il governo Prodi.
Ma se lagga Android figurati un IA. Poi se parliamo di tecnologie che ci saranno tra 200 anni, tanto vale presupporre che esisterà il teletrasporto. Al momento, non esiste nulla che:
1 - riesca a prevedere le intenzioni degli altri veicoli
2 - ammesso e non concesso che ci riesca, poterlo comunicare esclusivamente ai veicoli circostanti in tempo reale
3 - il veicolo che riceve i dati riesca ad agire in meno di 1 secondo dal primo passaggio. La velocità di reazione umana è di circa 1 secondo
Sì, l’umano impiega di più.
Boh... o hai editato il commento oppure quello ad aver capito una cosa per un'altra sono io ;)
Si, è quello che intendevo. Forse mi sono spiegato male