
09 Agosto 2022
Annunciato a febbraio con degli interessanti sketch-teaser, al Salone di Ginevra è stato svelato ufficialmente Hyundai Kite, il secondo veicolo sviluppato dalla collaborazione tra il Centro Stile Europeo di Hyundai e lo IED di Torino, una delle più importanti università che formano i designer di domani.
A Ginevra, lo IED ha il suo stand e qui è esposto Kite, un veicolo in scala 1:1 futuristico e leggero a due posti, che si trasforma in una moto d’acqua monoposto promuovendo quella versatilità tanto cercata dai giovani automobilisti. Disegnata per i giovani, dai giovani, gli studenti del Master in Transportation Design dello IED di Torino in collaborazione con il Design Centre di Hyundai Europa.
Come anticipato a metà dello scorso mese, Hyundai Kite è un veicolo compatto (lungo 3.745 mm, largho 2.235 mm e alto 1.455 mm) senza portiere, finestrini e tetto che può muoversi sia su strada che su acqua, grazie ad un leggero telaio monoscocca. L'assenza di "barriere" tra esterno e interno nasce dall'esigenza di creare un veicolo funzionale e divertente da guidare.
Il design gioca un ruolo fondamentale per trasmettere l'idea di freschezza e libertà. Kite è anche sostenibile, in quanto mosso da quattro motori elettrici "brushless" nelle ruote e un sistema a turbina jet per la percorrenza in acqua. Per l'utilizzo su terra, invece, sono presenti grandi pneumatici tassellati che rimandano inevitabilmente ai mitici dune-buggy, i veicoli perfetti per divertirsi tra le dune del deserto. L'infotainment è semplificato, e si gestisce tutto dallo smartphone di chi guida.
L'iniziativa è volta a promuovere i giovani talenti del design, un aspetto fondamentale per le nuove Hyundai in Europa: qui, infatti, il costruttore coreano progetta, testa e produce il 90% dei propri veicoli. Hyundai investe nel design, e lo conferma Marco Gianotti, giovane ex studente dello IED di Torino, che ha firmato i primi bozzetti di PassoCorto nel 2014 e che oggi ricopre la posizione di Exterior Designer presso il Centro Stile Europeo di Hyundai.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Utile mi dicono...