Range Rover SV Coupé: 299.000 euro per il SUV dei 70 anni

06 Marzo 2018 13

Un omaggio ai 70 anni di Land Rover, ma anche ai quasi 50 anni di storia della famiglia Range Rover, che nacque proprio con una carrozzeria a tre porte: Range Rover SV Coupé, presentato in anteprima mondiale al Salone di Ginevra, si propone come una versione super-esclusiva per i nostalgici del primo, celebre Range Rover.

Creato dalla divisione Special Vehicle Operation (SVO) di Land Rover, Range Rover SV Coupé è una sintesi delle capacità di Range Rover di proporre veicoli dalla realizzazione artigianale, dalle doti fuoristradistiche fuori dal comune e dalla tecnologia all'avanguardia. Un manifesto a quattro ruote, quattro posti, e tre sole porte.


E se fuori è sufficiente sottolineare i cerchi da 23 pollici (optional), le quattro combinazioni cromatiche Contour Graphic, la griglia dal disegno esclusivo e la carrozzeria da fuoristrada coupé a tre porte (un unicum nel segmento dei SUV di lusso di grandi dimensioni), dentro occorre spendere ben più di una riga per descrivere il sontuoso abitacolo di questa edizione limitata a non più di 999 esemplari, tutti assemblati a mano.

Si comincia con l'accesso a bordo, che si effettua aprendo e chiudendo le enormi portiere elettriche e senza cornice dei finestrini. Si passa poi per l'illuminazione naturale che filtra attraverso le grandi superfici vetrate e l'ampio tetto panoramico a tutta lunghezza. Impossibile, poi, non soffermarsi sul lusso e l'artigianalità che pervade i rivestimenti interni, con i sedili anteriori in pelle semi-anilina (trapuntata con un disegno a losanghe), che garantiscono, secondo Range Rover, un comfort degno di un jet privato o di uno yacht.


Anche all'interno, i clienti potranno scegliere fra quattro combinazioni di colori a contrasto fra l'anteriore ed il posteriore dell'abitacolo, o attingere ad una gamma di soluzioni a colore unico. In entrambi i casi sono disponibili tre diverse essenze e colori per gli inserti in legno, tra cui la finitura Nautica, che fonde le essenze di noce e sicomoro.

Le possibilità di personalizzare questa speciale Range Rover sono infinite: il team SVO offre infatti ai clienti l'opportunità di scegliere tra 100 diverse tinte per la carrozzeria (tra cui uno speciale pigmento in grado di simulare la "liquidità del metallo") oltre a poter optare per colori su campione. Questo vale anche per le finiture e i materiali utilizzati per gli inserti, dove è possibile addirittura richiedere ricami e incisioni personalizzate.


Sotto al cofano non poteva che esserci il meglio della gamma Range Rover, il 5.0 V8 Supercharged da 565 CV, che rende SV Coupé il Range Rover di grandi dimensioni più veloce mai prodotto, con 266 km/h di velocità massima e uno scatto da 0 a 100 in soli 5,3 secondi. Un'auto, dunque, per chi ama guidare: l'assetto è stato ribassato di 8 mm, ma questo non vuol dire che non sia in grado di guadare torrenti fino a 900 mm e trainare rimorchi fino a 3.500 kg.

Tutto questo ha un prezzo esclusivo: 299.000 euro, in Italia a partire da questa primavera.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Bonadeni

In tutto quello spazio mancano proprio le portiere posteriori, che cavolata.

Alex Battaglia

lunghezza mm. 5112, larghezza 2016 . Se un Suv oltre i cinque metri e dieci a lei sembra piccolo , ha un idea tutta sua di lunghezza e larghezza.

Alex Battaglia

La lamborghini URUS a lei risulta piccola? A me no

Mauro79sisonoio

Ecco non ci voleva il terzo incomodo!!! Sto decidendo tra jumper e boxer e mi si infila questo a sparigliare le carte!!!

Torpilla

Esagerato, addirittura a questi livelli

Desmond Hume

Fa molto ridere come cosa

Mattoz

appunto.. 300mila € per poi far salire i passeggeri dalla portiera anteriore

Rick 45

come dire che la merd4 è meglio della cioccolata

Simone Facchetti

C'è scritto il SUV Range Rover di grandi dimensioni più veloce mai prodotto, mica il SUV più veloce del mondo ;)

Alex Battaglia

Come sarebbe il SUV di grandi dimensioni più veloce del mondo? La parola " URUS " non vi dice niente?

Torpilla

Meglio il Jeep trackhawk

Ngamer

mi ci compro 2 case :P

Desmond Hume

il senso di rendere "coupé" un pachiderma simile mi sfugge.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10