Formula E: orari e canali per seguire l'ePrix di Città del Messico

03 Marzo 2018 155

Un mese dopo l'ePrix di Santiago, in Cile, la Formula E si prepara ad affrontare il quarto appuntamento stagionale con l'ePrix di Città del Messico. L'evento si svolgerà sul tracciato intitolato ai fratelli Rodriguez, lo stesso che ospita la Formula 1 e, fino allo scorso anno, il Mondiale Endurance.

Dopo la vittoria in terra cilena, Jean-Eric Vergne (Techeetah) si presenta in Messico con 5 punti di vantaggio su Felix Rosenqvist (Mahindra) e 10 su Sam Bird (DS Virgin). Il francese, che nelle precedenti 4 gare ha terminato sempre nei primi 5 posti, proverà ad allungare ulteriormente sui diretti inseguitori, nonostante il riscatto di alcuni piloti verificatosi in Cile.

Ne è un esempio Andre Lotterer, compagno di squadra di Vergne, che in Cile è tornato competitivo chiudendo in piazza d'onore. In casa DS, se da una parte Bird insegue il primo posto, il compagno Alex Lynn dovrà compiere una risalita dopo il problema tecnico che lo ha costretto alla resa in Cile. Audi tenterà il riscatto col campione in carica Lucas Di Grassi, fermo a quota 0 punti.

Orari, canali e streaming ePrix Messico

L'ePrix di Città del Messico sarà visibile oggi 3 marzo con le qualifiche e la gara rispettivamente alle ore 19:00 e 23:00, visibili sia su Mediaset (Italia 2) che su Eurosport. In casa Mediaset, l'ePrix sarà visibile anche in streaming su SportMediaset.it.

Per il Round 5 del campionato di Formula E, la Prova 1 si terrà dalle 15.00 alle 15.45, seguita dalla Prova 2 da 30 minuti prevista nello slot dalle 17.30 alle 18.00. Appuntamento alle 19.45, sino alle 20, per la SuperPole.

Matteo Milani


155

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario I/O

Sì, e tu conosci le regole che regolano la pubblicità?

Mario I/O

Mi fa piacere, comunque per adesso è solo molto marketing e poca tecnologia.

Mario I/O

Ne ho vista una di troppo per i miei gusti.

Solaris

Mi sono andato a cercare qualche dato per conto mio.
Non ho trovato nessun dato per l'altro ieri, ma per le precedenti manifestazioni.

La presentazione della formula E a Dicembre da Hong Kong il ha totalizzato 1,3M di spettatori con un picco del 6,39% (per confronto il superbike, che è in calo di share fa 1,5M di spettatori)
Fonte: http://www.corsedimoto. com/il-caso/in-tv-la-superbike-va-comunque-piu-forte-della-formula-e/
La successiva gara, il 13 Gennaio 2018 ha totalizzato un risibile dato di 387.000 spettatori e il 2.82%
Fonte: https://www.davidemaggio. it/archives/157700/ascolti-tv-sabato-13-gennaio-2018
Va aggiunto che il dato sull'evento sportivo si fa cumulando il dato delle emittenti che lo trasmettono. Nel caso della FE sono Italia 1, 2 ed Eurosport.

eL_JaiK

Mah piu che altro (come immagino avrai gia scoperto haha) hanno ripreso il manga sulle pagine di Coro Coro magazine. Ma se guardi bene c'è un forum italiano abbastanza informato su tutto ciò e sulle nuove auto presentate!

David Lo Pan

Allo stato attuale, no.

DeadlyMav

la Raggi non centra.. gli accordi sono stati presi antecedentemente

DeadlyMav

riesci a mettere una parola civile in mezzo a tutte le imprecazioni che scrivi?

DeadlyMav

è evidente che non sei un vero appassionato, evidentemente

Riccardo33

Riccardo33

Se ci avessi provato io al primo colpo l'avrei distrutta!

Riccardo33

Sul serio hanno ripreso l'anime?! Grazie per l'informazione!
Mi metto alla ricerca

marcoar

E, se hai seguito nel pieno la stagione, la spinta a livello progettuale (intesa non solo come miglioramento teconologico) c'è stata, c'è e ci sarà. Solo che i miglioramenti sono meno tangibili rispetto al passato.
Vero che la formula 1 sia una macchina da soldi, ma è altrettanto vero che vincere in quella macchina da soldi fa gola a tutti.
Seguo la formula 1 da che sono nato, e francamente sento questi discorsi sulla macchina da soldi da sempre in pratica. Così come si sentono i discorsi sulla noia delle gare, sulle gare vinte ai box.
La realtà dei fatti è che in un mondo così al limite, dove veramente le differenze (tra i top team) stanno nei dettagli è normalissimo che la differenza sia ridotta ai minimi termini.
Per carità, son tifoso ferrari anche io, e anche io, come ovvio, mi emozionavo all'epoca per quel dominio rosso, ma mi emoziono tutt'ora quando vedo una stagione come quella appena passata, o come quella precedente dove, anche se non con una ferrari protagonista, ahinoi, si è vista una bella lotta (di nervi soprattutto) per il titolo piloti.

Per carità ciò non significa che il prodotto non sia migliorabile, o che non debba essere criticato. Ma neanche che possa essere criticato a prescindere.

marcoar

E in tutta onestà (non perchè preferisca che la formula 1 sia in mano a sky) sarebbe anche ora che molti "finti appassionati" smettessero di tirar fuori sempre gli stessi discorsi che si fanno da 20 anni, almeno.

Discorso sky (che ripeto, è una cosa che mi fa veramente imbestialire).
La Rai dove stava quando c'era da rinegoziare i contratti? Con uno share medio in aumento, un ritorno (al ruolo che le compete) della ferrari la Rai ha preferito fare altre (discutibilissime) scelte.
La colpa non è unitamente degli americani.

steek

Sarò stato sfortunato io ma le gare che ho visto quest'anno mi sono quasi addormentato. Poi ora che sarà tutto su sky non perderò nemmeno il tempo ad informarmi, così come milioni di persone.
La F1 in mano agli americani sarà la fine.

lore_rock

Il problema é proprio a livello progettuale, la cosa bella dei campionati motoristici secondo me é proprio l’aspetto puramente tecnico, apprezzare il miglioramento tecnologico e ovviamente vedere come i piloti sanno portare al limite le vetture.
Mi sono guardato un’intervista a Nicola Materazzi, il padre della migliore auto stradale mai concepita ovvero la Ferrari F40, che afferma come ormai la F1 sia diventata esclusivamente una macchina da soldi.
Comunque hai ragione, se torna a vincere la Ferrari a tanti passerà la noia, io mi ci metto nel mezzo, ero piccolo che guardavo schumacher e la rossa vincere a raffica, sarà che ero piccolo e sognatore, sarà che sono sempre stato ferrarista, sarà che ho uno splendido ricordo di me con mio padre e gli zii a guardare la formula dopo il pranzo domenicale dalla nonna (beh, loro si addormentavano, ero troppo piccolo per manifestare l’abbiocco post pranzo xD) ma non sono più riuscito ad emozionarmi come allora.
Verissimo che il mondiale di quest’anno é stato uno dei più belli degli ultimi anni, forse anche complice la fame di vittoria della rossa.

marcoar

Passi il discorso generale su red bull, e passi il discorso sulla spocchia di verstappen (che per altro è un personaggio e pilota che a me poco piace).
Ma ripeto paragonare buemi e vergne (che ripeto sarebbero comunque meglio di 5/6 paracarri con portafogli che circolano in formula 1 ad oggi) a gente come ricciardo e verstappen è, secondo me, un po' esagerato.
Il discorso del "non fanno piacere agli sponsor" regge poco. Di personaggi poco interessanti come buemi e vergne ce ne sono parecchi.
Semplicemente hanno poco portafoglio, e non sono sti talenti cristallini tali da poter sacrificare soldi importanti per i team minori.

Per come la vedo io, c'è gente per cui (da tifoso di tale sport) si rimpiange una carriera diversa (Hulkenberg su tutti), e altri che se mancano (ma non come personaggio) non ti strappi i capelli.

Nota personale su Ricciardo (giusto per chiarire, non sono un suo tifoso).
Avrebbe bisogno di un grosso cambio d'aria. In Red Bull ha chiuso dal momento in cui han deciso di promuovere quello sconsiderato (ma veloce, è da ammettere) incosciente di verstappen.

Underteo

Non so quanto grave.. penso poco. Ma alla ripartenza di un auto un meccanico addetto alle cinture è stato preso dentro.

Dani

Si, il cambio auto avviene all’interno del box, un pilota è partito mentre un meccanico era ancora troppo vicino alla monoposto e si è ferito, niente di grave comunque.

lore_rock

Ho parlato dei v10 perché purtroppo i v12 non ho potuto conoscerli, ma anche perché secondo me le monoposto v10 dell’era scumacher non avevano perso nulla rispetto ai v12, erano bellissime, veloci e con un suono da brivido.
Successivamente invece le monomoposto hanno inziato a diventatre sempre piu castrate e inappetenti per chi guarda le gare

mruser2

Ce l'ho ancora in carica perché come la scollego si ferma subito

StriderWhite

Un ferito, addirittura?

Dilara Gomez

vai in streaming life die repeat goditi: [[ PERFECTMOVIE1.BLOGSPOT.COM ]]

marcoar

Formula noia?
Da quant'è che non guardi una gara di formula 1?

Gli anni andati della formula 1 che tutti rimpiangono sono sempre stati come quelli attuali. Ma ci fossilizza sugli highlights che si mandano in onda ogni qual volta si parla della noia associata alla formula 1. Anche all'epoca non tutte le gare erano sfavillanti e piene di colpi di scena. Anzi il campionato appena trascorso e stato forse uno dei più avvincenti degli ultimi 15 anni.

La formula 1 è sempre stata, è sempre sarà, una lotta sul filo in qualsiasi campo. Progettuale, strategico, di performance e di qualsiasi altra componente.
Per non aver noia qui si ha bisogno di una sola cosa, che torni a vincere la Ferrari. Vedi come passera poi la noia a tantissimi.

marcoar

Ahahahhahahhahaaahaah

marcoar

Perché che pretese avrebbe avuto buemi?
Dai ma seriamente stai parlando dei due Red bull in questi termini?

Assila

Wow ora ce n'è uno nuovo in Wonder : PUTLOCKERTV4K.BLOGSPOT.COM

David Lo Pan

Se ho travisato le tue parole è perché non sopporto le offese gratuite. Subito dopo, infatti, divento volutamente str0nz0 come se non ci fosse un domani. Tutto qua. Ci vuole rispetto, in primis.

La Formula 1 mi emozionava TANTISSIMO, allora. Poi, le sempre più crescenti ristrettezze dovute alla sicurezza (sacrosanta) dei piloti le ha tolto quella imprevedibilità che tanto esaltava lo spettatore. Non la seguo più da anni, ma pazienza. Con molta ignoranza da parte mia, lo ammetto, vedo così anche la Formula E.

Ora, con la massima obiettività, sapresti dirmi se e quanto mi sbaglio? Sempre in relazione a ciò che ho appena scritto sulla Formula 1.

Solaris

Ah beh allora...

Solaris

Adesso che l'evento è passato, è possibile sapere quale sia stato lo share sulle reti che l'hanno trasmesso? Così, per avere un numero sul reale impatto di queste manifestazioni.

Solaris

Perché le olimpiadi no e la formula E si?
Perché lo stadio ecologico con le infrastrutture no e lo stadio dei palazzinari dove ci andrete si e no con l'elicottero perché manca tutto, si?
Perché la funivia e non si pensa a risistemare l'atac?
Perché il termovalorizzatore no, ma la mafia delle discariche si?
E fatevela qualche domanda mentre oggi andrete a regalare l'Italia ai nuovi honesti.

Bruce Wayne

Sono 3 anni che vedo il campionato.

Bruce Wayne

Ormai quel mondo non esite più ed è inutile parlarne. Inoltre i piloti attuali non sarebbero da meno. Tu hai travisato le mie parole ecco. Poi pure ai tempi non tutte le gare erano questa emozione e le rotture meccaniche erano continue.

Bruce Wayne

Hartley sta li perchè serviva uno senza pretese. Onestamente sono molto sopravalutati entrambi anche se vinceranno sicuramente dei mondiali( o meglio gli faranno vincere dei mondali)

Matrumbdl

Macché, lui osserverà tutto e tutti dalle sbarre

Desmond Hume

Queste sono troppo veloci...

David Lo Pan

Il cancello automatico del garage condominiale, ogni tanto s'inceppa e non si aziona.

E di chi sarà mai la colpa??????

Ma della Raggi, ovviamente!!!!

Non vuole farmi prendere l'auto perché a Roma abbiamo mezzi pubblici efficentissimi!!!

E C'HA RAGIONE, C'HA!!

Ahahahahahaahahah!!!!!!

Dai, scherzi a parte. Aiutami ad aprire il cancello.... Tengo una voglia matta di inquinare il pianeta con il mio super diesel Euro -19

David Lo Pan

Non trattenerti. Piangere sulle disgrazie, tipo le idee in perfetto stile "Teletubbies" dei pentastellati, non può fare altro che bene.

italba

Il rally andava forte in Italia perché vincevano Lancia e Fiat, adesso che vincono Ford e Peugeot va ancora forte, ma non più qui. In Italia anche il curling diventerebbe uno sport popolare se a vincere fossero degli italiani

steek

Per quelli che scrivono "che noia" io la trovo molto più divertente della formula 1 dove una volta guardavo solo la partenza, ora nemmeno quella.
Cmq l'anno prossimo ci sarà uno step evolutivo abbastanza grosso con batterie con autonomia maggiore e non si cambierà più la macchina in corsa.
Tempo al tempo perché ben presto sostituirà la formula noia ovvero la formula 1.

Underteo

Circuito adatto ai cart e poco altro. Pessimo non avere un tempo minimo per il cambio macchina. Risultato un ferito e il primo che perde 4 secondi

Felk

Non è che le altre squadre hanno fatto di meglio...

Garrett

Tranquilli, che gli italiani che è noto abbiano poca memoria, tra poco avranno motivo di lamentarsi, appena andrà al governo il "dinosauro".

leonida73

semplicemente perchè i motori endotermici andranno a morire. sta già succedendo ai diesel e presto toccherà ai benzina.
il paragone con il rally è a dir poco azzardato e anacronistico

phede86

Assolutamente d'accordo.

leonida73

incredibile... pensa durante i giri d'italia... le maratone... tutta colpa della raggi!
Mannaggia a voi che dite ste fregnacce!

phede86

Io l'ho interpretato in questo modo, dato che in futuro le macchine elettriche sostituiranno quelle tradizionali, sia per l'inquinamento sia per il prezzo del petrolio, la formula E sarà il futuro perché ci saranno sempre più auto elettriche.

phede86

Ho visto la corsa ieri e devo dire che mi é piaciuta, rispetto alla formula 1 c'è molta più competizione e i piloti devono essere bravi a gestire la batteria delle vetture, mi piace molto più della formula 1.

peyotefree

Beh se sei interista ti capisco..

MasterBlatter

E ci l'ha detto? Anche negli anni 80 il rally andava forte, oggi lo seguono in pochi, uguale la f1 sempre più in discesa.
Magari si presenterà qualcosa di più caotico, stile nascar

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10