Zebra Fuel: a Londra il rifornimento a domicilio via app

09 Febbraio 2018 57

Sulla falsariga delle iniziative TapUp di Shell e Volvo, nel Regno Unito debutta Zebra Fuel, il nuovo servizio per il rifornimento di carburante a domicilio via app. A Londra e dintorni, tutti i possessori di un'auto diesel potranno richiedere un rifornimento di gasolio ovunque si trovino, basta avere uno smartphone iOS o Android.

Zebra Fuel è già attivo nel centro di Londra e arriverà "molto presto" anche nell'area metropolitana circostante, rendendo più semplice la vita agli automobilisti, oggi più che mai tartassati dai provvedimenti sempre più severi dell'amministrazione di Sadiq Khan, pronta a demonizzare i veicoli a combustione interna e, in particolar modo, quelli a gasolio.

L'aspetto interessante di Zebra Fuel è la logica di funzionamento "on demand" che, se oggi è relegata al rifornimento di carburante, in un prossimo futuro sarà ampliata alla ricarica a domicilio di veicoli elettrici. Quello che oggi è un semplice furgone con un serbatoio di gasolio interno, domani potrà essere un "powerbank su ruote". Utile, per esempio, per farsi ricaricare la vettura mentre si è al lavoro, oppure la sera una volta arrivati a casa.


Per accedere al servizio Zebra Fuel è necessario scaricare l'applicazione per iOS o Android (link qui sotto), registrarsi al servizio e inserire la posizione della propria vettura. Basta poi specificare l'orario a cui si vuole far rifornire l'auto, la quantità di carburante desiderata e lasciare aperto lo sportello di rifornimento. Una volta finito il rifornimento - disponibile 24 ore su 24 - viene applicata la tariffa base di 2,99 sterline (che sale a 3,99 £ nelle ore di punta), oltre al prezzo del carburante di 1,21 sterline al litro.

La startup fondata dai giovani Reda Bennis e Romain Saint Guilhem ha raccolto finora 1,8 milioni di sterline da parte di importanti finanziatori, tra cui il proprietario di Zoopla Alex Chesterman. I due imprenditori hanno dichiarato:

Il nostro obiettivo è sostituirci alle stazioni di rifornimento tradizionali e facendo questo offriamo un servizio veloce, pratico e sostenibile.

Link download app: iOS - Android



57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sgarbatello

...e (cosa che evidentemente ignori) gli stati dell'UE li ridistribuiscono secondo quote prestabilite per cui sì, arrivano anche da te e per vie istituzionali. Blindata o meno, penso che la la porta di casa (e la macchina, per tornare in topic) di norma la chiudano, prova a chiedere in giro. In bocca al lupo anche a te, in ogni caso questa saccenza da italiano all'estero che si sente migliore degli altri puoi anche risparmiartela quando torni "virtualmente" in italia.

sgru

vanno in Germania o Francia o Spagna o Svizzera o Paesi Bassi o Olanda o in qualche terra spersa in Italia. Sei talmente ign0rante che non sai che l'UK e` un'isola e se non esiste "saltare i controlli" al confine come sulla terraferma. O prendi un aereo e non passerai mai i controlli o un treno ed anche li` ci sono supercontrolli. Ti ho gia` detto il motivo principale per la brexit (il movimento libero tra stati europei) ma sei troppo ign0rante per capire. Mai visto una porta blindata.

sgarbatello

ogni tanto fatti un giro sotto al tuo piedistallo. bye!

Babi

In pratica una società di autobombe legalizzate!

sgru

Nessuno ha detto che hanno tutti le porte aperte. La Brexit? Colpa dei paesi nordeuropei dai quali vengono masse di lavoratori con basse abilità che abbassano la media dei salari dei lavoratori poco skillati. Il free movement è na gran c4zzata. In ogni caso nulla a che vedere con quelli che emigrano in Italia con i gommoni. "Paura degli immigrati", non ne azzecchi una, bell'italiota medio. Addio, troppo c1uccio per me.

sgarbatello

Tutti con le porte aperte in Inghilterra, si? Eppure hanno votato la brexit anche per la paura degli immigrati... Ma cosa vuoi che ne capisca io, dall'Italia.

sgru

ancora che insisti? Ma che aneddoti, è realtà oggettiva. Hai presente le milioni di case in UK con semplici finestre a PIANO TERRA dove chiunque può tranquillamente passarci? Eh già, tutti scemi lì, in Italia il 90% hanno sbarre di ferro, in UK il 95% non ha sbarre ed una maggiore esposizione alla strada. Poi non puoi paragonare un'isola con una terra ferma dove puoi fuggire ovunque. Per l'albanese o il rumeno o chi che sia ovviamente va a rubare in Italia magari scavalcando illegamente il confine, dimmi te come lo scavalchi illegalmente su un'isola.

sgarbatello

Buon per te! Comunque con gli aneddoti non si fa statistica ed elè un rischio che non mi sentirei di correre.
Buona domenica

sgru

continui a parlare da italiano ;-) Sapessi quante volte ho dimenticato la porta aperta qui a Londra, mai un problema.

a789

Non mi sono posto il problema e l'ho solo trovato curioso, ad essere sinceri non é mia ma comunque sia ho provato sulla Mercedes classe E e se chiudo la macchina rimane chiuso.

sgarbatello

fidarsi è bene, non fidarsi è meglio... per il resto, libero di lasciare aperta anche la porta di casa, come si dice facciano "all'estero".

Nicohw

Poi ti ci pisciano dentro i ragazzini...fatto il pieno

il Gorilla con gli Occhiali

Tutto molto bello ma serve tanta tanta fiducia lasciar l'auto a degli sconosciuti e lasciare il serbatoio aperto.

sgru

si nota che non ne hai abbastanza per aver fatto quell'affermazione.

densou

nessuno dei commenti in modo cinicamente realistico a proferire che in italia non sarebbe realizzabile....per le solite questioni di sicurezza ecc ecc (es. gpl / metano all'estero sono pure self-service)
ricordare la stazione di rifornimento ad idrogeno con pressione 700 (non ricordo l'unità, sigh) di toyota, 'illegale' perché la nostra lesiglazione predeva un massimo di 300 o 350 (non ricordo più)....han dovuto sbloccar la faccenda giù a Roma....

densou

m'hai fatto morire :'D

luca bandini

a londra in tutto il centro non esistono più i distributori e per fare il pieno devi andare in periferia che non è a 5 min di macchina dalla city.
qui da noi, con città più piccole, meno congestionate e con distributori anche in zone abbastanza centrali (almeno a milano) ha poso censo questo servizio.
per la chiusura centralizzata non so proprio come possano fare.

Antsm90

Sinceramente preferirei la batterie con elettroliti ricaricabili (ovvero prima la pompa svuota la batteria dei vecchi elettroliti scarichi e poi la riempie coi nuovi), almeno risolvi i problemi delle "nuove" batterie che non reggono nulla perchè in realtà son già vecchie di anni (e con un sistema a scambio di batterie succederà sicuramente) e quello della sostituzione delle batterie se il benzinaio è chiuso (pesano un casino, per un uomo la sostituzione è fattibile, ma pensa per una ragazzina esile e diciottenne)

Antsm90

Mi sa che è un difetto di fabbrica, che dice il concessionario/carrozziere?

Antsm90

Beh, per le auto elettriche sarebbe comodo, ma i costi? (la ricarica elettrica richiede ore, per cui o mettono una colonnina con dentro batterie cariche ed un sistema anti scippo, o devi pagare 10€ l'ora il tizio che sta lì a caricartela, triplicando il costo del rifornimento)

Garrett

https://uploads.disquscdn.c...

Garrett

Lasciate lo sportello aperto. Così di giorno ti fanno il pieno e di notte di fanno il vuoto

Garrett

Forse il loro obiettivo sarebbe dovuto essere, non dare ancora strada alle energie fossili, alimentate per chissà quanti anni ormai. Una tecnologia che per quanto evoluta risale al il 1900.

sgarbatello

non sei l'unico ad avere esperienza dell'estero, comunque per quanto comoda non mi sembra questa soluzione rivoluzionaria.

sgarbatello

non la lascio aperta, questo è certo.

Giorgio

Dopo provo per curiosità se mi ricordo

matteventu

Almeno non è cinese dai.

matteventu

Anche io preferirei quella opzione...

a789

Non male, io invece non ho ancora capito come si chiuda sulla Ford Kuga, rimane aperto h24

Rieducational Channel

In tutta sincerità il mio è sempre aperto perché non riesco mai a chiuderlo!

Ikaro

Secondo me si dovrebbe pensare a pacchi batterie standardizzati e facilmente sostituibili in questo modo i "benzinai" dovrebbero solo cambiare quelle scariche con quelle cariche

talme94

Quelli di grand tour ci avevano già pensato :D

"Zebra, portami lo Zibro!"

XD

sgru

te vivi in Italia, non puoi capire.

matteventu

Eh amen, puo' capitare.

Come puo' capitare che uno ti tiri una pietra sul parabrezza, o che ti buchi le gomme.

Non vai piu' in giro in auto quindi?

Federico

KeePeeR

No la macchina mi attenziona che ho lasciato aperto il sportello e non si chiude, come avere aperta una portiera.

sgarbatello

e se ti buttano dentro altro?

IlFuAnd91

Posso anche essere un turista che ha bisogno di ricaricare la propria auto ;)
Gli hotel hanno già i parcheggi privati con le colonnine ma se prendo in affitto.una casa la cosa del parcheggio pubblico è molto utile.

matteventu

Nei parcheggi di centri commerciali e di aziende gia' le stanno mettendo le colonnine :)

Si diciamo che una colonnina in un parcheggio cittadino non ha molto senso, se devo andare a prendere il figlio in stazione o comprare il regalo per la morosa in gioielleria.

A meno che tu stia andando a fare la coda alle poste, in quel caso hai la garanzia ti trovare l'auto al 100% di carica quando ci torni :D

Giorgio

Lo apri e chiudi l'auto

Alex4nder

Ho pensato la stessa cosa, cmq penso che sia un problema solo italiano.

Federico

Io vedrei più sensato avere una colonnina nel proprio garage.
Come si fa con i telefoni che prima di andare a dormire li si collega alla presa di corrente, allo stesso modo quando si ritorna a casa si collega l'auto alla colonnina.
Oppure iniziare a mettere le colonnine in punti chiave tipo centri commerciali o nel parcheggio dipendenti di un'azienda. Le colonnine nei parcheggi "classici" non li ho mai capiti fino in fondo...

Tzr

quoto in toto!!!
sarà un successone!!!
aahahhaha

Fab Pell

in Italia sì.

matteventu

Basta averlo gia' vuoto lol

matteventu

"L'attesa è comunque obbligata.
E' un trasferimento di energia non un cambio delle batterie."

Ho capito cosa intendi, ma l'attesa non e' piu' "obbligata" (per questo avevo messo le virgolette) se e' lei che viene da te e non tu che devi andare da lei.

Un conto e' doversi recare in un determinato posto ed aspettare li' la ricarica dell'auto, una cosa COMPLETAMENTE diversa invece e' il poter chiamare qualcuno che viene a ricaricare la tua auto quando "ti trovi" in una situazione di attesa ovunque tu sia (ed altri casi simili).

sgarbatello

lasciare aperto lo sportello così chi passa ti svuota il serbatoio prima che lo riempiano loro... geniale!

matteventu

Eh lo so, anche l'efficienza che trasferimento di energia dopo l'altro si abbassa... ma speriamo riescano ad ottimizzare il tutto ed a renderlo fattibile :)

Francesco

clone di shell tap up

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10