Formula E: doppietta Techeetah a Santiago del Cile

05 Febbraio 2018 0

Una Formula E ricca di sorprese, in questi primi quattro appuntamenti del campionato mondiale per monoposto elettriche. Elettrizzante, se vogliamo essere scontati, vedere come ad ogni E-Prix si mescolino le carte in tavola, ribaltando una classifica mai cosi fluida in cui sono poche le certezze e tante le sorprese.


L'ultima gara di Santiago del Cile ha visto trionfare il team Techeetah con Jean-Eric Vergne in testa, seguito dal compagno di squadra Lotterer, che si è dovuto accontentare di un secondo posto dopo un testa a testa davvero emozionante. Il pilota titolare del team cinese si è dimostrato fin da subito in grado di saper gestire la leadership della gara aggiudicandosi la pole e governando l'E-Prix per tutto il tempo, con Buemi di Renault (che a Marrakech si era aggiudicato il secondo posto) alle calcagna e Lotterer all'arrambaggio per cercare di scalzarlo.

Un circuito stretto e insidioso, quello di Santiago, che con i suoi muretti dà il "benvenuto" a Lopez e Engel già al primo giro, obbligando la Safety Car BMW i8 ad entrare. Si è confermata la precaria aderenza dei diversi tipi d'asfalto che dominano il circuito cittadino Cileno.


La lotta per la prima posizione ha visto un agguerritissimo Lucas di Grassi (attuale campione in carica con il team Audi Sport ABT) giocarsela fino al 21esimo giro quando, dopo il ritiro del compagno di squadra Daniel Abt all'8° passaggio, si vede costretto a ritirarsi per un problema alla propria vettura. La rabbia è palpabile quando il campione, ancora a zero punti in classifica, colpisce con la mano la telecamera che lo sta riprendendo.

La lotta alla prima posizione si trasforma in un'appassionante testa a testa tra i due compagni di squadra della Techeetah, con Lotterer che tenta alcuni tanto spettacolari quanto rischiosi sorpassi. La speranza di un podio per Panasonic Jaguar Racing con si infrange dopo diversi sorpassi tra Buemi e Piquet , che a pochi giri dalla fine esce di strada agevolando la rimonta di Rosenqvist e Bird, i più promettenti di questa quarta stagione. Per lo svedese il quarto posto significa scendere di un gradino (il secondo) nella classifica generale (66 punti), lasciando a Vergne e a Techeetah la medaglia d'oro, con un totale di 71 punti. Seconda posizione per Lotterer e terza per Buemi. L'inglese Bird (DS) conclude invece in quinta posizione. Per quanto riguarda i team, Techeetah diventa primo con 89 punti, seguito da Mahindra con 87 punti e DS Virgin con 69.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video