Pronto.ai: completato coast-to-coast USA a guida semi-autonoma | Video
L'ex ingegnere Uber Anthony Levandowski ha dichiarato di aver effettuato un coast-to-coast negli USA senza mai toccare il volante di una Toyota Prius allestita per l'occasione
L'ex ingegnere di Uber Anthony Levandowski ha annunciato di aver completato un viaggio coast-to-coast negli USA senza mai toccare il volante della sua Toyota Prius. Si tratta di una Prius decisamente singolare, allestita con uno dei prototipi del sistema a guida autonoma sviluppato da Pronto.ai, la società fondata dallo stesso Levandowski.
La società mira a realizzare "il miglior sistema di guida autonoma al mondo", un obiettivo ambizioso sostenuto da un team di esperti provenienti non solo dalle fila di Uber (che tra l'altro riprenderà a breve i test su strada) ma anche da altre aziende tech di primo livello impegnate nello sviluppo di sistemi di guida automatizzata.
A Weekend Drive from Pronto.ai on Vimeo.
In un video time-lapse girato a ottobre 2018, l'ingegnere ha mostrato le potenzialità di un sistema affidabile tanto nella guida autostradale quanto in quella periurbana, percorrendo 3.099 miglia (quasi 5.000 km) tra San Francisco e New York City. La vettura si è destreggiata tra cantieri, cambi corsia, frenate di emergenza e guida notturna, tutte situazioni in cui il sistema Copilot (inizialmente sviluppato da Pronto.ai per rendere più sicura e meno stressante la vita ai camionisti) si è dimostrato affidabile.
L'obiettivo di Levandowski è quello di sviluppare una tecnologia di guida autonoma di livello 4 | Speciale guida autonoma: nuovi livelli SAE e gli ADAS | da installare "aftermarket" sulle vetture per garantire loro la circolazione nelle situazioni più complesse, come il traffico caotico delle grandi città, i cantieri, la scarsa illuminazione, la pioggia battente, neve e ghiaccio.