Cerca

Porsche Macan S restyling: debutta il 3.0 V6 benzina, diesel addio

Il nuovo 3.0 V6 si affianca al 2.0 turbo 4 cilindri, niente diesel

Porsche Macan S restyling: debutta il 3.0 V6 benzina, diesel addio
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 11 dic 2018

Un nuovo motore 3.0 V6 turbo entra a far parte della gamma di Porsche Macan S restyling, modello con cui il costruttore di Zuffenhausen dice addio definitivamente ai motori diesel. La nuova unità 3 litri V6, dotata di filtro antiparticolato per motori benzina, eroga una potenza di 260 kW (354 CV) e una coppia massima di 480 Nm, ovvero rispettivamente 14 CV e 20 Nm in più rispetto al modello pre-restyling.

Di conseguenza migliora di 0,1 secondi l'accelerazione da 0 a 100 km/h, oggi coperta in 5,1 secondi (con pacchetto opzionale Sport Chrono). La velocità massima è di 254 km/h, mentre il consumo di benzina nel ciclo combinato (misurato ancora con il vecchio standard NEDC) è di 8,9 litri per 100 km.

Ti potrebbe interessare

PORSCHE MACAN S RESTYLING V6: PIU’ POTENTE ED EFFICIENTE

Il nuovo cuore pulsante di Macan S restyling 2019 propone la configurazione Central Turbo Layout, ovvero la presenza del turbocompressore integrato centralmente nella V delle bancate dei cilindri: questo fa sì che i percorsi dei gas di scarico fra le camere di scoppio e il turbocompressore siano brevi per assicurare una risposta immediata.

A proposito di turbo, con la tecnologia Twin Scroll i flussi dei gas di scarico vengono convogliati in continuo verso il girante della turbina come flussi separati, riducendo così in modo significativo gli eventuali svantaggi dovuti alle variazioni del carico. Migliorano la potenza in uscita per litro (a 113 CV a 118 CV) e si riducono le emissioni

Specifico della variante S è l'impianto frenante anteriore con dischi dal diametro maggiorato (360 mm, 10 mm rispetto a prima) così come lo spessore (36 mm, + 2 mm). Sempre a proposito di freni, Porsche ricorda che tutte le nuove pastiglie sono prive di rame. Presente, in opzione, anche l'impianto con dischi carboceramici PCCB (Porsche Ceramic Composite Brake).

PORSCHE MACAN: LE NOVITA’ DEL RESTYLING

Macan S, eredita tutte le novità introdotte dal restyling svelato lo scorso luglio, a cominciare dall'inedito design della sezione posteriore (con fari a LED "Flyline" tridimensionali a tutta larghezza), i nuovi paraurti e i gruppi ottici a LED anteriori sempre di serie. Di serie è anche il nuovo sistema di infotainment connesso PCM (Porsche Communication Management), con schermo da 10,9 pollici ad alta risoluzione e navigatore online con traffico in tempo reale grazie a Here Cloud.

Tra le nuove tecnologie si segnala il sistema Traffic Jam Assist (l'auto è in grado di seguire un veicolo che la precede agendo su acceleratore, freno e sterzo), il parabrezza riscaldato e il nuovo volante sportivo GT con tasto Sport Response (parte del pacchetto opzionale Sport Chrono)

Porsche Macan S è già ordinabile in Italia con prezzi a partire da 67.497 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento