Cerca

Rolls-Royce e Finferries: è salpato il primo traghetto 100% autonomo al mondo

Completata una traversata senza l'intervento del capitano

Rolls-Royce e Finferries: è salpato il primo traghetto 100% autonomo al mondo
Vai ai commenti 33
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 4 dic 2018

È salpato nella giornata di ieri il primo traghetto 100% autonomo al mondo: un evento reso possibile dalla collaborazione tra Rolls-Royce plc (l'azienda inglese attiva nell'industria aerospaziale/aeronautica, marina e energetica) e Finferries (la società navale finlandese).

Il traghetto Falco – sviluppato adottando le più recenti tecnologie Rolls-Royce Ship Intelligence –  ha mollato con successo gli ormeggi trasportando 80 ospiti nell'arcipelago a sud della città finlandese di Turku, viaggiando senza alcun intervento umano (un capitano era comunque presente a bordo per intervenire in caso di necessità) tra le città di Parainen e Nauvo. 

Ti potrebbe interessare

Durante il tragitto Falco è stato in grado di individuare gli ostacoli servendosi dei sensori di bordo, le cui informazioni vengono elaborate da un'intelligenza artificiale, che a sua volta dialoga con il sistema di navigazione. Autonomo è stato anche l'attracco alla tappa intermedia di Nauvo, mentre il ritorno è avvenuto sempre in autonomia, ma tramite comando remoto

L'esito positivo di questa prima traversata autonoma è stato reso possibile da quasi 400 ore di collaudi a bordo di traghetti simili (nel caso di Falco si tratta di una nave entrata in funzione nel 1993, lunga 53,8 metri e spinta da due propulsori azimutali Rolls-Royce). 

Lo scorso ottobre Rolls-Royce ha stretto una partnership con Intel per sviluppare un sistema di navigazione autonoma per navi mercantili.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento