BlaBlaCar lancia la sfida a FlixBus: 101 milioni per Ouibus
Nuove possibilità di trasporto intermodale tra auto e bus
BlaBlaCar, dal car pooling ad un'idea più complessa di mobilità intermodale: questo l'obiettivo della società francese, che ha annunciato un'offerta di acquisizione da 101 milioni di euro per Ouibus, operatore low-cost tra leader del settore del trasporto su autobus in Francia.
Una realtà che ha fatto gola a BlaBlaCar, dal momento che Ouibus connette circa 300 città in Francia e in Europa, con un traffico complessivo di 12 milioni di passeggeri dopo circa 3 anni di attività. Se a questo aggiungiamo i 65 milioni di membri di BlaBlaCar, sparsi in 22 Paesi (+40% solo lo scorso anno), è facile comprendere il perché di questa volontà di espansione.
Verso la mobilità intermodale
Con l'acquisizione di Ouibus – che coinvolgerà SNCF, di cui Ouibus è sussidiaria, e altri investitori – BlaBlaCar punta ad una mobilità intermodale globale, in cui i servizi di trasporto economico via autobus si integrino con la capillarità offetta dalla community di BlaBlaCar. Non solo Ouibus: BlaBlaCar è infatti aperta anche ad altri operatori di bus presenti in Europa.
Tra i vantaggi di un'operazione di questo tipo vi sono anche quelli ambientali: ampliando la condivisione dei mezzi di trasporto privati e promuovendo l'utilizzo degli autobus per le tratte più lunghe, si aumenta il cosiddetto occupancy rate, ovvero il numero di persone che circolano mediamente a bordo di tali mezzi di trasporto. Senza dimenticare il concetto di mobilità door-to-door, una comodità che solo un mezzo di trasporto privato come l'automobile può offrire.