Cerca

AppScooter di Etergo: scooter elettrico con Android, GPS, 4G, navigazione e social

Etergo AppScooter è lo scooter elettrico connesso con Android, touchscreen e 4G

AppScooter di Etergo: scooter elettrico con Android, GPS, 4G, navigazione e social
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 2 nov 2018

Con AppScooter di Etergo, lo scooter elettrico diventa smart e connesso. Il nome annuncia già il programma di questo modello dotato di sistema operativo Android per la parte di "infotainment", display touchscreen, GPS integrato e Bluetooth.

Scooter elettrico da 240 km di autonomia, 3 versioni

AppScooter promette fino a 240 chilometri di autonomia con una ricarica (c'è spazio per 3 batterie) e il suo motore consente di accelerare da 0 a 45 km/h in 3.9 secondi. Successivamente al lancio del modello d'ingresso, la gamma si espanderà con una versione più potente in grado di raggiungere i 95 chilometri orari.

Appscooter è infatti disponibile nella versione equivalente ad un classico cinquantino termico, da 2 o 4 kW con velocità massima di 45 km/h e diverse prestazioni in termini di accelerazione, e da 7 kW per superare i 90 km/h.

La batteria da 7.5 chilogrammi (il peso complessivo dello scooter è di 74 chili) si ricarica in 2.3 ore ed è removibile. Ogni modulo da 1.155 Wh supporta una potenza di scarica di 3 kW, potenza di carica di 0.6 kW e 80 chilometri di autonomia a 20 chilometri orari.

AppScooter è realizzato con una scocca leggera in fibra di vetro rinforzata, monta una forcella telescopica anteriore e un mono posteriore, dischi da 200 e 180 mm, cerchi da 12" con pneumatici 110/70, 2 speaker da 6W e la sella è a 800 mm da terra.

Punto di vanto di AppScooter di Etergo è il "bagagliaio": lo spazio di carico nel sottosella è di 60 litri.

Cuore del sistema di connettività è il touchscreen a colori da 7 pollici che fa da interfaccia: i comandi al manubrio permettono di navigare nei menu senza staccare le mani e il Bluetooth collega lo smartphone al sistema di bordo basato su Android e in grado di scambiare dati con la rete grazie alla SIM 4G e al WilFi. Il modulo per la navigazione supporta GPS, GLONASS e Galileo.

I social network saranno utilizzabili solamente a motore spento: Etergo ha già annunciato il supporto per una serie di app in futuro.

AppScooter sarà disponibile da metà 2019 a 3.399€ ma gli ordini sono già aperti ed è possibile prenotare lo scooter elettrico tramite sito ufficiale lasciando una caprra di 290€. Nel 2020 sarà disponibile anche la versione più potente da 5.246€

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento