Cerca

EasyJet al lavoro sugli aerei elettrici, in volo entro il 2027 su alcune tratte

Percorreranno circa 500 km con una ricarica

EasyJet al lavoro sugli aerei elettrici, in volo entro il 2027 su alcune tratte
Vai ai commenti 78
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 29 ott 2018

EasyJet ha annunciato lo scorso anno di voler introdurre nella propria flotta dei velivoli elettrici entro il 2027, quando alcune tratte potranno beneficiare di viaggi a zero emissioni locali. Per raggiungere questo obiettivo ambizioso, la compagnia aerea britannica low cost ha stretto una partnership con la startup americana Wright Electric, una collaborazione che oggi procede spedita dal momento che, recentemente, sono stati registrati progressi per quanto riguarda la produzione dei motori elettrici.

Secondo quanto riferisce Reuters, la Wright Electric – fresca di un successo ottenuto negli scorsi mesi con un piccolo bi-posto – sarebbe ora al lavoro su un motore 100% elettrico da destinare ad un velivolo da 9 passeggeri: il decollo, in questo caso, è previsto per il prossimo anno. 

Ti potrebbe interessare

Grazie a Wright Electric, entro la fine del prossimo decennio EasyJet conta di poter portare in volo degli aerei elettrici di dimensioni paragonabili a quelli oggi in servizio, in grado di percorrere tratte di circa 500 km con una sola ricarica: la seconda linea aerea più trafficata d'Europa, ovvero quella che collega Londra ad Amsterdam, potrebbe dunque essere percorsa con aerei a batteria. Il che significa emissioni locali azzerate, costi inferiori (del resto il carburante rappresenta una delle voci che incidono maggiormente sul prezzo del biglietto) e viaggi più silenziosi e confortevoli per i passeggeri.

Un obiettivo ambizioso, che si affianca al target della riduzione delle emissioni di CO2 per singolo passeggero per km del 10% entro il 2022. La compagnia britannica sta già lavorando per abbassare le emissioni di CO2 della propria flotta, anche grazie all'introduzione di mezzi più efficienti, come il nuovo Airbus A320neo

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento