Cerca

Audi con Umicore per il riciclaggio delle batterie

Audi e Umicore hanno completato la prima fase di ricerca strategica per il riciclaggio delle batterie.

Audi con Umicore per il riciclaggio delle batterie
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 29 ott 2018

Lo scorso giugno Audi ha stretto un accordo di collaborazione con Umicore per il riciclaggio delle batterie. A distanza di pochi mesi, il costruttore tedesco e l'azienda belga che si occupa del riciclo di vecchie componenti tecnologiche allo scopo di ricavare metalli preziosi dalla loro lavorazione danno ufficialmente il via alla fase 2 del progetto.

L'obiettivo è quello di riciclare le materie prime e creare un ciclo chiuso di utilizzo, il che significa che i preziosi materiali delle batterie verranno riciclati per essere utilizzati nella stessa applicazione in un nuovo pacco batterie. I test effettuati da Audi sul pacco batteria delle A3 e-tron ibride plug-in hanno registrato un tasso di utilizzo del 95% di materiali quali cobalto, nichel e rame, che possono essere recuperati e riutilizzati.

La prossima fase della ricerca con Umicore verrà condotta su e-tron, il primo SUV elettrico della casa tedesca, al fine di ottenere informazioni sulla purezza dei materiali recuperati, sui tassi di riciclaggio e sulla fattibilità economica, poichè il riciclaggio delle batterie è un elemento chiave della mobilità elettrica sostenibile di Audi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento