Addison Lee e Oxbotica: nel 2021 ride sharing a guida autonoma a Londra
L'alternativa inglese di Uber sceglie la guida autonoma di Oxbotica, sulle strade di Londra nel 2021
L'alternativa inglese a Uber, Addison Lee Group, sceglie la guida autonoma di Oxbotica per portare i servizi di noleggio con conducente senza conducente sulle strade di Londra nel 2021.
L'alleanza strategica con il leader dei software per la guida autonoma inglese permetterà di accelerare l'implementazione della guida autonoma sui veicoli in circolazione nella capitale del Regno Unito. A partire dal 2021, i veicoli neri con scritte gialle di Addison Lee invaderanno le strade di Londra intercettando un mercato che nel 2035, secondo gli analisti, varrà circa 28 miliardi di sterline (31 miliardi di euro) nel solo Regno Unito. Del resto, entro la fine del prossimo decennio si prevede un forte declino dell'auto di proprietà in favore dei servizi di mobilità, in particolar modo quelli premium.
Addison Lee Group e Oxbotica inizieranno fin da subito a creare mappe digitali ad alta risoluzione relative a oltre 250.000 miglia (402.000 km) di strade pubbliche dentro e nei dintorni di Londra, registrando ogni aspetto della realtà circostante (segnaletica, semafori e altri punti di riferimento). L'obiettivo è porre le basi per portare su strada i veicoli dotati della tecnologia di guida autonoma, integrandoli il più possibile con il trasporto pubblico.
La stessa Addison Lee Group ha di recente aderito al consorzio MERGE Greenwich, progetto co-finanziato dal Governo inglese volto a promuovere l'integrazione tra veicoli in ride sharing autonomi e servizi di trasporto pubblico, integrazione che se raggiunta dovrebbe contribuire a rendere più vivibile la circolazione all'interno della capitale. Dall'altro lato, invece, Oxbotica è tra i promotori del consorzio DRIVEN, con cui ha lanciato una serie di progetti pilota a guida autonoma (una flotta di veicoli sta già percorrendo le strade di Londra e Oxford).
Andy Boland, CEO of Addison Lee Group, ha commentato così la partnership:
La tecnologia di guida autonoma è alla base di molte delle sfide da affrontare nel settore di trasporti. Attraverso i servizi di ride sharing possiamo contribuire a ridurre la congestione del traffico, liberando spazi per il parcheggio e migliorando la qualità dell'aria attraverso veicoli a zero emissioni. Siamo orgogliosi di collaborare con una società tech leader nella guida autonoma, Oxbotica, e insieme proseguiremo una storia britannica di successo nel rivoluzionare il modo in cui le persone si spostano nelle città.