Cerca

Mercedes: l'auto comunicherà con la polizia per evitare le zone a rischio criminalità

L'MBUX dialogherà con i database criminali locali

Mercedes: l'auto comunicherà con la polizia per evitare le zone a rischio criminalità
Vai ai commenti 57
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 set 2018

Mercedes-Benz sta sviluppando un'applicazione per il proprio sistema di infotainment MBUX in grado di incrociare i dati criminali provenienti dalle forze dell'ordine con quelli relativi ai parcheggi liberi per ridurre il rischio che i clienti possano imbattersi in zone particolarmente a rischio delinquenza. 

Ti potrebbe interessare

Grazie all'integrazione tra app e statistiche criminali – attualmente in fase di sviluppo negli USA – le future Mercedes-Benz saranno in grado di consigliare agli automobilisti in quali parcheggi sia meglio non parcheggiare per evitare fenomeni di delinquenza, che spaziano dal semplice vandalismo/furto dei veicoli alle più gravi aggressioni personali per rapina o altro.

Con queste parole lo sviluppatore software di Mercedes-Benz Markus Ehmann ha spiegato a Drive.au  alcuni dettagli del progetto:

Possiamo scegliere un parcheggio e analizzare quanti crimini sono avvenuti in quell'area nelle ultime settimane. Questo è possibile confrontando i dati provenienti dalla città di Seattle (accessibili a tutti, ndr) con quelli forniti dalle stazioni di parcheggio selezionate 

L'interfaccia è semplice e funziona assegnando un colore ad ogni area di parcheggio selezionata: rosso per le aree ritenute più pericolose, giallo per quelle a rischio e verde per quelle considerate "molto sicure". 

Questo servizio integrato si affiancherà poi ad altri tipi di informazioni fornite dal sistema connesso MBUX, tra cui gli orari di apertura dei parcheggi, le tariffe orarie e giornaliere e altri elementi utili come ad esempio la stima del tempo necessario per raggiungere a piedi la destinazione finale.

Secondo un portavoce di Mercedes-Benz Australia intervistato da The Drive, tuttavia, prima di poter rilasciare questa applicazione è necessario che le forze dell'ordine di tutte le realtà locali (anche quelle minori) aggiornino in tempo reale le statistiche relative agli episodi di criminalità, ponendo le basi per un servizio più accurato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento