Cerca

Ferrari Monza SP1 e Monza SP2: le "barchette" col V12 da 810 CV

Dopo le prime immagini, Ferrari svela le caratteristiche tecniche delle barchette Monza SP1 e Monza SP2.

Ferrari Monza SP1 e Monza SP2: le "barchette" col V12 da 810 CV
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 19 set 2018

Le due novità Ferrari anticipate nel teaser di agosto si sono concretizzate nella giornata di ieri grazie alle prime immagini pubblicate da un cliente sul profilo Instagram in occasione di un evento tenutosi a Maranello. Si tratta delle Monza SP1 e Monza SP2, supercar realizzate entrambe in 100 esemplari (già tutti venduti) per i facoltosi clienti. Basate sulla 812 Superfast con una scocca in fibra di carbonio, la configurazione di carrozzeria di tipo barchetta rievoca i fasti del passato e crea un legame particolare con la 166 MM Barchetta del 1948. Nello specifico, la Monza SP1 è una monoposto e la Monza SP2 una due posti, ed entrambe dovranno essere guidate col casco vista l'assenza del parabrezza.

Le sportive estreme in stile anni Cinquanta dispongono di una lunghezza di 4.657 mm, una larghezza di 1.996 mm e un'altezza da terra di soli 1.155 mm. Sul frontale adottano dei fari a LED con specchietti retrovisori sagomati, mentre nel retrotreno un'unica fascia assottigliata e quattro terminali di scarico incorporati nel profilo estrattore. L'accesso nell'abitacolo avviene attraverso le piccole portiere (una sulla Monza SP1) che si aprono verso l'alto. Da segnalare l'introduzione del Virtual Wind Shield, cupolino brevettato e studiato per offrire il massimo comfort e deviare i flussi tramite il quadro strumenti e il volante.

A spingere le vetture il poderoso aspirato V12 da 6.5 litri capace di sprigionare 810 CV e 719 Nm di coppia, valori che consentono uno sprint da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi, da 0 a 200 km/h in 7,9 secondi e una velocità massima di oltre 300 km/h. Merito anche della massa complessiva di 1.500 kg (1.520 kg per la Monza SP2).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento