Kia Ceed GT: 204 CV e guida autonoma per la berlina sportiva
A fianco della ProCeed, KIA svela anche la Ceed GT da 204 CV che sarà introdotta sul mercato nel primo trimestre 2019.
Non solo ProCeed. Nel giorno della presentazione della shooting brake, KIA mostra le prime immagini della Ceed GT, la cinque porte in formato sportivo che rimpiazzerà il modello lanciato nel 2013. L'arrivo sul mercato è previsto nel secondo trimestre del 2019, mentre il mese prossimo debutterà pubblicamente al Salone di Parigi (4-14 ottobre).
A differenza del modello standard presentato a febbraio, la versione GT guadagna un'inedita veste caratterizzata da un kit estetico dotato di finiture nero lucido, dettagli rossi e calandra con logo GT che incorpora delle prese d'aria maggiorate sul frontale. Si prosegue con delle nuove minigonne, cerchi in lega da 18 pollici e due terminali di scarico.
Una hatchback sportiva anche sotto al cofano con l'evoluzione del 1.6 T-GDi da 204 CV e 265 Nm di coppia massima, disponibile per la prima volta anche col cambio automatico doppia frizione a sette rapporti oltre a quello manuale a sei rapporti. Una potenza più bassa rispetto ai 250 o 275 CV offerti dalla cugina Hyundai i30 N, ma rispetto a quest'ultima Kia Ceed GT ha come obiettivo quello di far divertire adattandosi al tempo stesso alla guida di tutti giorni.
L'assetto è dotato di molle più rigide e barre antirollio più morbide con altezza da terra ridotta di 5 mm. Inoltre, previsto anche il servosterzo elettrico, un impianto frenante con dischi da 320 mm all'anteriore e regolazioni specifiche per la stabilità con Torque Vectoring by Braking. All'interno è presente un sistema che riproduce elettronicamente i suoni per accentuare la voce del quattro cilindri: il conducente può infatti selezionare il Drive Mode Selector (disponibile in abbinamento col cambio automatico), quindi scegliere le modalità Normal e Sport che interverranno anche sul gruppo motopropulsore e sullo sterzo.
L'abitacolo è dotato di un volante che integra dietro di esso le palette del cambio, con sedili in pelle e inserti scamosciati e cuciture a contrasto con logo GT improntato sullo schienale. Non manca la tecnologia: Kia Ceed GT utilizza l'infotainment della cinque porte standard da 7 o 8 pollici, mentre a livello di ADAS sono previsti di serie il Forward Collision-Avoidance Assist, il Lane Keeping Assist e il Driver Attention Warning. Quest'ultimo, combinato allo Smart Cruise Control con funzione Stop & Go, consente alla vettura (se dotata del Lane Following Assist) di seguire l'andamento del traffico grazie a una guida autonoma di livello 2. Su richiesta, invece, i clienti potranno optare per il Collision Warning Blind Spot e Rear Cross-Traffic, Smart Parking Assist e il Forward Collision-Avoidance Assist con riconoscimento dei pedoni.