car2go: il car sharing Daimler raggiunge 500.000 iscritti in Italia
Boom di iscritti: +30% rispetto ad agosto 2017
Il car sharing piace agli italiani: il nostro Paese, infatti, è il primo in Europa per utenti, e secondo per quanto riguarda gli iscritti a car2go, la più grande società al mondo di carsharing free-floating
Un luogo di santi, poeti e…noleggiatori: nella Penisola, infatti, la società di car sharing recentemente rilevata al 100% dal Gruppo Daimler ha raggiunto il traguardo dei 500.000 iscritti totali, con un incremento del 30% rispetto ad agosto 2017. Meglio fa solo la Germania, paese in cui car2go è nato nel 2008 (in Italia è arrivato invece cinque anni più tardi come primo servizio di car sharing a flusso libero): 958.000 clienti.
L'Italia è anche il Paese nel quale è presente una delle flotte più numerose. Grazie all'introduzione di 235 nuovi modelli omologati Euro 6, entro la fine del 2018 saranno 2.300 le smart fortwo e forfour circolanti nel nostro Paese, a supporto del sempre crescente numero di noleggi (+12,3% nell'ultimo anno).
Solo a Milano, i veicoli car2go passano da 800 a 940 smart fortwo e forfour. Nel capoluogo lombardo, in cinque anni, 198.000 clienti hanno percorso 41,2 milioni di chilometri, alternando percorsi urbani con quelli per raggiungere l’aeroporto di Linate e muoversi nei comuni di Sesto San Giovanni, Assago, San Donato, Basiglio e Segrate, dove car2go è presente con delle aree parcheggio dedicate.
65 nuove smart (per un totale di 665) arriveranno anche a Roma, dove i 194.000 clienti romani hanno già percorso 29 milioni di chilometri. Qui, tre mesi fa, hanno debuttato le prime smart cabrio. Crescono anche le vetture di Torino, che entro l'anno conterà una flotta di 450 unità per 70.000 utenti. A Firenze, infine, non arriveranno vetture aggiuntive, ma gli attuali modelli verranno comunque progressivamente rinnovati.