The Boring Company si affida al pad di Xbox per la costruzione dei tunnel
Il controller permette agli addetti ai lavori di manovrare i macchinari in modo più semplice ed efficace.
Chi l’ha detto che il controller della Xbox serve soltanto per giocare? Chiedetelo ad Elon Musk, che ha dotato gli operai che lavorano nei cantieri di The Boring Company del pad di Microsoft per muovere un macchinario impiegato per la realizzazione de tunnel sotterraneo.
Pensato per ridurre il traffico in superficie, i tunnel di The Boring Company saranno percorsi da pod ad elevata velocità che consentiranno di spostarsi in modo non solo rapido, ma anche economico. Secondo quanto promesso dall’azienda, il tragitto verso il Dodger Stadium di Los Angeles costerà infatti appena 1 dollaro: si viaggerà a 240km/h per 4 minuti all’interno di un pod capace di trasportare fino a 16 passeggeri a circa 10 metri di profondità.
Altra città in cui saranno realizzati i tunnel di Musk sarà Chicago: qui verranno collegati il quartiere Block 37 con l’aeroporto di O’Hare.
Best video game ever pic.twitter.com/DlGFsji76l
— The Boring Company (@boringcompany) 8 settembre 2018
Del resto, non è la prima volta che viene utilizzato un pad per svolgere attività lavorative extra-gaming. Come riportato da The Verge, infatti, il sottomarino USS Colorado della US Navy è entrato in servizio quest’anno dotato proprio di un controller per la Xbox. In questo caso il pad viene utilizzato per manovrare l’albero fotonico che sostituisce il più classico periscopio. Con il controller, gli addetti sono in grado di ruotare le fotocamere ad alta risoluzione di 360 gradi in modo estremamente pratico e veloce.
Il mondo del gaming dunque a servizio del settore produttivo e – addirittura – dei corpi militari? Come affermava già nel 2009 P.W. Singer, “Perché dovremmo sfruttare sistemi diversi che dovremmo “addestrare nell’utilizzo”?”.