Apple, un incidente conferma l’esistenza dell’auto a guida autonoma
Un piccolo tamponamento ci consente di ottenere alcuni piccoli - ma interessanti - dettagli sul Project Titan.
Quando un incidente può confermare l’esistenza di un prodotto: l’auto Apple a guida autonoma esiste, ed è stata vittima di un incidente a seguito di un tamponamento subìto sulle strade della Silicon Valley.
Il fatto è avvenuto lo scorso 24 agosto, quando una Lexus RX 450h a guida autonoma con tecnologia Apple è stata tamponata a Sunnyvale da una Nissan Leaf. E' opportuno precisare che non si trattava dunque di un'auto interamente realizzata da Apple, ma di un mezzo sottoposto a test utilizzato per sviluppare la tecnologia stessa.
Al di là dell’evento – nessuna conseguenza per le persone coinvolte – interessa più che altro l’auto in sé: l’azienda di Cupertino è davvero al lavoro per la realizzazione di un’auto a guida autonoma, anche se il Project Titan resta ancora avvolto nel mistero nonostante i brevetti pubblicati negli ultimi giorni.
Il programma vede impegnate più di 5000 persone, almeno secondo quanto emerso da un documento relativo a un recente processo penale. Risale invece allo scorso anno il permesso ottenuto dall’azienda di testare auto a guida autonoma sulle strade della California (ad oggi ce ne sarebbero più di 60 in circolazione).
Appena pochi giorni fa sono stati pubblicati alcuni brevetti depositati da Apple in cui si mostrano alcune parti e funzionalità dell’auto, inclusi un tetto apribile e un sedile in grado di inviare segnalazioni aptiche. Maggiori informazioni possono essere trovate nel nostro articolo a QUESTO link.