Lyft e Aptiv: 5.000 corse a guida autonoma per il servizio di ride sharing
Il servizio sperimentale di ride sharing a guida autonoma di Lyft e Aptiv ha raggiunto le 5.000 corse
La partnership tra Lyft e Aptiv prosegue a gonfie vele: dopo aver avviato un progetto pilota di ride sharing senza conducente in occasione del CES di Las Vegas a inizio anno, le due società hanno esteso la propria collaborazione offrendo un servizio di trasporto condiviso a guida autonoma nella città del Nevada.
A partire da maggio, la flotta di BMW Serie 5 dotate del sistema di guida autonoma di Aptiv (ex Delphi Automotive) ha effettuato un totale di 5.000 corse senza conducente. O meglio, il conducente era presente per motivi di sicurezza, ma non guidava.
"Un traguardo importante non solo per Aptiv e Lyft, ma per l'intero settore della mobilità" – sostiene Glen De Vos, Chief Technical Officer e Presidente della divisione Mobility and Services di Aptiv – "Si tratta del primo progetto di guida autonoma nel suo genere, siamo orgogliosi di offrire questa tecnologia al pubblico già oggi".
I clienti che finora hanno utilizzato il servizio – che funziona con le medesime modalità del servizio Lyft tradizionale, ovvero la prenotazione e il pagamento via app – si sono dimostrati entusiasti, con una valutazione di 4,96 stelle su 5. Il 96% dei passeggeri ha espresso il desiderio di viaggiare di nuovo a bordo di Lyft, mentre il 20% lo ha già utilizzato una seconda o una terza volta. Per tutti, il viaggio a bordo dei veicoli Aptiv ha rappresentato "un'esperienza fantastica", con una sensazione di sicurezza e affidabilità "impressionante".
La nostra partnership – prosegue De Vos – "è la prova che la piattaforma di guida autonoma e i veicoli di Aptiv sono in grado di cambiare il mondo della mobilità, partendo dalle dimostrazioni di fattibilità e arrivando alla creazione di un sistema più efficiente per i fornitori di servizi di trasporto, offrendo ai clienti di tutto il mondo una mobilità più sicura e accessibile.