Ford "baby" Bronco: il SUV compatto in arrivo entro il 2021
Novità su Ford baby Bronco, il SUV compatto a trazione integrale previsto entro il 2021

Dopo la razionalizzazione della gamma, con il focus dedicato ai SUV nel mercato statunitense, Ford prosegue parlando del "baby" Bronco. Il produttore è in una fase di rinnovo volta a contenere i costi: il primo step è stato quello di portare le architetture globali da 30 a 9. Ora gli americani hanno intenzione di ridurre la gamma a cinque piattaforme modulari, una di queste pensata per Focus Active e pronta ad essere utilizzata anche per il crossover di taglia piccola in arrivo nei prossimi tempi.
Terminata la "ristrutturazione" industriale, Ford si troverà con una unibody a trazione anteriore/integrale, una a trazione posteriore/integrale, una per i veicoli commerciali, quella dedicata per le auto elettriche e l'ultima a trazione posteriore o integrale per il fuoristrada con telaio a longheroni (usata dal Bronco "full size" previsto per il 2020).
Il crossover avrà un look da fuoristrada imitando linee e caratteristiche del fratello maggiore con componenti prese in prestito da Focus Active e dovrebbe essere confermata la presenza della trazione integrale. Per quanto riguarda il lancio, Reuters parla di un debutto previsto tra il 2019 e il 2021.