Spice-X, il concept della monoposto elettrica che parla italiano
Nuove immagini del concept elettrico Spice-X realizzato in Piemonte e costruito in materiali non nobili.
Al Salone di Torino Parco Valentino ha debuttato in anteprima assoluta, mentre in queste ore si è mostrata attraverso delle nuove immagini ufficiali: stiamo parlando di Spice-X, prototipo 100% elettrico realizzato in Piemonte e destinato sia alle gare in salita che a quelle in pista. Il progetto, con al timone Fabrizio Pepe di Mastery Design, è iniziato con lo studio di un'evoluzione a due posti prima che la scelta cadesse su una monoposto.
Spice-X è lungo 3,82 metri e largo 1,69 metri e prevede un cupolino in grado di migliorare sia la capacità aerodinamica che di proteggere il pilota. Sarà proposta in due differenti versioni, da 330 o da 450 volt, con entrambe che saranno mosse da due motori elettrici montati sull'asse posteriore da 30 kW ciascuno capaci di raggiungere, nella versione prestazionale, una velocità massima di 210 km/h, oltre che ad essere collegati a un cambio automatico a 3 rapporti.
La vettura è costruita sulla base di un telaio tubolare composto da materiali non nobili per un contenimento dei costi di acquisto e utilizzo, con un peso particolarmente contenuto di 600 kg. Si tratta di una piccola Formula E con tetto oppure di una mini LMP1 grazie al design adottato dai progettisti. In futuro non si esclude che, tramite degli aggiornamenti, possa diventare una biposto come previsto inizialmente.