Skoda Karoq Scout: il top di gamma strizza l'occhio all'offroad
Arriva anche per Karoq l'allestimento pensato per un utilizzo più intenso in fuoristrada
Un SUV che diventa ancora più SUV, avvicinandosi al mondo dei fuoristrada: con l'allestimento Scout, Skoda Karoq assume un look più "offroad" e guadagna alcuni elementi che lo rendono più efficace quando finisce l'asfalto. Il nuovo Skoda Karoq Scout si affianca ad una gamma di vetture "crossoverizzate" tra cui Octavia Scout e Kodiaq Scout, tutte caratterizzate dall'importante presenza della trazione integrale di serie.
Non teme la fine dell’asfalto
Un look più robusto, con ampie protezioni in plastica grezza (per paraurti, fiancate e passaruota) alternate a elementi distintivi argento opaco, rende Skoda Karoq Scout una vettura personale e adatta ai nostri tempi. Completano la dotazione estetica i vetri posteriori oscurati e i cerchi in lega da 18 pollici color antracite lucidati "Braga", disponibili anche con misura da 19 pollici e disegno "Crater".
All'interno i clienti Skoda si troveranno a casa, con un ambiente semplice ma anche raffinato in alcuni dettagli, come per esempio gli inserti in legno e i sedili dal nuovo disegno con elementi nero-marroni a contrasto e loghi Scout ricamati. Non mancano l'illuminazione interna a LED, il volante in pelle multifunzione e la pedaliera con inserti in acciaio.
Che Scout sia un allestimento di punta si nota anche dalla scelta delle motorizzazioni, le più potenti oggi a listino: si parla di un benzina (il 1.5 TSI con da 150 CV con cambio DSG a 7 rapporti) e di due diesel 2.0 TDI, quello da 150 CV con cambio manuale a 6 rapporti o DSG a 7 marce e quello da 190 CV con DSG di serie.
Tecnologico e intelligente
Al vertice dell'offerta Karoq anche la dotazione tecnologica: presente la strumentazione digitale con schermo da 10,25 pollici noto Virtual Cockpit, configurabile e in grado di accogliere le mappe del navigatore. Presente anche il selettore della modalità di guida, oggi arricchito con la funzione "off-road", specifica della versione Scout.
Sul proprio SUV Skoda propone inoltre il modulo LTE, che permette di creare un hotspot Wi-Fi per connettere i dispositivi dei passeggeri, oltre a consentire l'accesso ai servizi online proposti dal sistema di navigazione più evoluto.
Infine, Karoq Scout non rinuncia a tutti gli elementi "Simply Clever" tipici del marchio Skoda: il portellone ad apertura automatica (anche con il passaggio del piede sotto al sensore), il piano di carico ad altezza regolabile, i vani portaoggetti sotto i sedili anteriori e nella console centrale, l'ombrello integrato nella portiera e il raschiaghiaccio nello sportello per il rifornimento.