Cerca

SpaceX lancerà d'ora in poi solo Falcon 9 Block 5: fino a 100 viaggi consecutivi

Non solo trasporto di costosissime strumentazioni e satelliti, SpaceX si prepara finalmente a portar con sé esseri umani e per farlo deve provare alla NASA di esser in grado di portare consecutivamente in orbita almeno 7 dei nuovissimi razzi. Da

SpaceX lancerà d'ora in poi solo Falcon 9 Block 5: fino a 100 viaggi consecutivi
Vai ai commenti 15
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 23 lug 2018

Non solo trasporto di costosissime strumentazioni e satelliti, SpaceX si prepara finalmente a portar con sé esseri umani e per farlo deve provare alla NASA di esser in grado di portare consecutivamente in orbita almeno 7 dei nuovissimi razzi. Da maggio la casa californiana ha infatti sostituito i Falcon 9 Block 4 con gli ultimi modelli denominati "Block 5", più potenti e ottimizzati per un rapido riutilizzo fino a 10 voli (dopo di che avranno bisogno di qualche ritocco più importante). 

Pare che i Block 5 possano addirittura effettuare ben 100 viaggi prima di andare in pensione ma, cosa altrettanto importante, possono teoricamente esser pronti al riutilizzo dopo sole 24 ore. I precedenti Block 4 saranno probabilmente accantonati per sempre, negli ultimi lanci SpaceX non si era neanche preoccupata di organizzare loro un rientro e il loro riutilizzo era comunque limitato ad un paio di viaggi. 

Ma gli attuali Blick 5 non sono ancora quelli 'definitivi', SpaceX dovrà apportare alcune modifiche e aggiungere nuovi serbatoi di Elio, necessari per pressurizzare al meglio il veicolo durante le fasi di volo e ospitare così i primi astronauti. Condizione inevitabile affinché la NASA possa inviare il personale diretto alla ISS (Stazione Spaziale Internazionale) all'interno del programma 'Commercial Crew'.

Razzi moderni e loro parti principali – Andrew Rybalko/Shutterstock

Dopo e modifiche SpaceX dovrà dimostrare l'efficienza dei velivoli ed effettuare così almeno 7 lanci e altrettanti atterraggi senza la minima sbavatura. Soltanto allora si apriranno le porte dei Falcon 9 Block 5 per gli astronauti, e quelli effettuati fino ad oggi non contano. 

Non appena i serbatoi saranno aggiunti ci sarà un volo dimostrativo per il programma Commercial Crew, vedremo quindi SpaceX lanciare una capsula vuota verso la ISS. Nel frattempo continuano i lanci commerciali dei Block 5 'tradizionali', l'ultimo è avvenuto nelle scorse ore ed è stato un successo: satellite Telstar 19 VANTAGE posizionato in un orbita alta e Falcon 9 rientrato senza problemi sul drone (min 23:26 del video successivo).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento