Dendrobium D-1, l'hypercar elettrica da 1.800 CV sarà sviluppata nel Regno Unito
L'hypercar elettrica Dendrobium D-1 sarà sviluppata nel Regno Unito con presentazione in programma ad agosto al Salon Privè.
Il mondo delle sportive estreme cresce a dismisura e oggi accoglie nuovamente Dendrobium D-1: hypercar elettrica presentata al Salone di Ginevra 2017 e successivamente negli eventi in tutta Europa e in Estremo Oriente. Il progetto, avviato dalla Vandra Electrics di Singapore in collaborazione con la Williams Advanced Engineering, divisione della casa inglese impegnata con l'omonimo team in Formula 1, ha compiuto il passo decisivo verso la produzione attraverso la Dendrobium Automotive.
La D-1 sarà sviluppata interamente nel Regno Unito e si avvarrà di un design ispirato alla pianta della famiglia delle orchidee (Dendrobium) con telaio in fibra di carbonio denominato Protocellcarbon dal peso di 1.750 kg. La vettura utilizzerà delle batterie allo stato solido e sarà capace di sprigionare 1.800 CV. "Stiamo sviluppando sistemi di cablaggio e connettori esclusivi, oltre alla completa integrazione di hardware e software ADAS. Dal punto di vista tecnico D-1 sarà un tour de force ingegneristico britannico", ha affermato Gordon-Stewart, Presidente e CEO di Dendrobium Automotive Limited.
Dendrobium D-1 sarà presentata ufficialmente al Salon Privé, evento che si svolgerà al Blenheim Palace da giovedì 30 agosto a sabato 1 settembre. "Abbiamo scelto Salon Privé per il nostro debutto grazie al puro prestigio dell'evento e alla capacità di impegnarci faccia a faccia con i potenziali clienti, figure chiave dell'industria e uomini d'affari", ha consluso Gordon-Stewart.