Cerca

Ford, consegne di cibo a domicilio con un furgone a guida autonoma

Ford e Postmates sperimentano le consegne di cibo a domicilio a Miami con un Transit Connect a guida autonoma.

Ford, consegne di cibo a domicilio con un furgone a guida autonoma
Vai ai commenti 10
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 12 giu 2018

I servizi on demand di consegna del cibo potrebbero essere caratterizzati in futuro da veicoli a guida autonoma, esattamente come i taxi. Un esempio concreto è stato fornito da Ford, impegnata a sperimentare le spedizioni dei pasti a domicilio con un furgone autonomo.

Si tratta di un programma pilota che la casa automobilistica americana sta portando avanti con la piattaforma on demand Postmates per gestire un servizio autonomo. Le due aziende hanno progettato un Transit Connect per trasportare cibo e servire i clienti su un unico percorso di consegna a Miami e Miami Beach.

Il Transit Connect si avvale di una configurazione speciale con degli scomparti in cui viene riposto il cibo da consegnare e chiusi dal dipendente prima della corsa attraverso un codice di sicurezza. Una volta giunto a destinazione, il cliente riceve un messaggio contenente la password per sbloccare la consegna e ritirare il pasto ordinato.

Il programma ha come obiettivo quello di migliorare le interazioni fra veicolo e consumatore grazie alle tecnologie integrate nel Transit Connect, il primo furgone automatizzato e modificato per testare molteplici varietà di interfaccia tra cui touchscreen, il sistema degli scomparti e il sistema audio esterno. Piccoli passi in attesa della prima Ford autonoma di serie prevista nel 2021.

https://youtu.be/9DY0LKOdE3M

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento