Taycan, ecco il nome della prima Porsche elettrica
Da Mission E a Taycan: Porsche svela il nome della sua prima auto elettrica che andrà in produzione il prossimo anno.
Durante la cerimonia di celebrazione del 70esimo anniversario, Porsche ha ufficializzato Taycan: il nome della prima auto elettrica che andrà in produzione il prossimo anno. Conosciuta finora come Mission E, il prototipo presentato al Salone di Francoforte 2015, la vettura si ricollega all'attuale schema di denominazione Porsche.
Il nome possiede origini asiatiche e può essere tradotto come puledro vivace, un chiaro riferimento all'immagine del marchio introdotto nel 1952. Taycan si avvarrà di due motori sincroni a magneti permanenti in grado di erogare una potenza complessiva di oltre 600 CV (400 kW) che consente di scattare da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi e di raggiungere i 200 km/h in meno di 12 secondi.
L'autonomia dichiarata secondo il ciclo di omologazione NEDC sarà superiore ai 500 km e, grazie a un sistema di ricarica veloce da 800 Volt, si potrà raggiungere l'80% del livello di carica in soli 15 minuti.
L'annuncio del nome Taycan è coinciso con quello del raddoppio degli investimenti futuri: entro il 2022 Porsche investirà più di sei miliardi di euro nella mobilità elettrica, il doppio della cifra stimata inizialmente. Dei tre miliardi aggiuntivi, circa 500 milioni saranno impiegati per sviluppare le varianti della Taycan, mentre un miliardo sarà utilizzato per l'elettrificazione e l'ibridizzazione della gamma. La produzione avverrà presso il nuovo sito produttivo di Zuffenhausen che darà lavoro a circa 1.200 persone.
https://youtu.be/2q_o4Pl-AuY
La prossima settimana Porsche sarà impegnata alla 24 Ore di Le Mans con quattro 911 RSR in classe GTE Pro, di cui due dotate delle livree iconiche Rothmans ispirate ai prototipi 956 e 962, ma anche alla 959 della Dakar 1986, e Pink Pig della 917/20 del 1971. La gara scatterà ufficialmente sabato 16 giugno alle ore 15:00.