Ferrari 250 GTO polverizza ogni record: battuta per 70 milioni di euro
L'auto più costosa di sempre è una Ferrari 250 GTO, battuta a 68 milioni di euro
Se la definiscono The Holy Grail – il Sacro Graal – un motivo ci sarà: 68 milioni di euro. A tanto – 80 milioni di dollari – è stata acquistata la Ferrari 250 GTO 4153 GT del 1963 (una delle 36 GTO prodotte dal 1962 al 1964): sufficienti per renderla l'automobile più cara del mondo.
Il fortunato – anzi, fortunatissimo – proprietario ha anche un nome e un cognome: si tratta di David MacNeil, Ceo di WeatherTech, imprenditore che non si è lasciato sfuggire la ghiotta occasione di avere tra le mani l'auto più ambita sulla faccia della terra. Un esemplare che si distingue per il colore argento con banda gialla e per i trascorsi nel Motorsport di tutto rispetto: vittoria al Tour de France nel 1964, partecipazione alla 24 Ore di Le Mans nel 1963 e ben 24 vittorie nella categoria GT tra il 1962 e il 1964.
Curiosità, Ferrari 250 GTO nasce semplicemente come 250 GT: la O di Omolgato è stata aggiunta in seguito ed è con questo nome che il modello si fece conoscere agli appassionati. Costruita su uno chassis da corsa, vanta tutt'oggi una delle carrozzerie più affascinanti di sempre, disegnata da Sergio Scaglietti, che si occupò anche di realizzare il prototipo definitivo per la produzione.
Ferrari 250 GTO è in assoluto l'auto più costosa della storia, un primato che ha strappato ad una lunga lista di Ferrari (tra cui tante 250 GTO) che si sono susseguite nel corso degli ultimi 50 anni.