Dall'UE la proposta di assicurazione obbligatoria per le bici elettriche
Assicurazione, immatricolazione e casco obbligatori in arrivo?
Una bicicletta elettrica, in quanto tale, è dotata di motore. Basta questo, per la Commissione europea, ad equipararla ad un qualsiasi mezzo a motore a due ruote, come una moto o uno scooter. E a spingere per modificare una direttiva del 2009 riguardante l'assicurazione dei veicoli per comprendere anche le biciclette a pedalata assistita.
Questo significa che i proprietari di questi mezzi – sempre che il Parlamento e il Consiglio europeo decidano di approvare le modifiche – potrebbero presto doversi attivare per assicurare la propria e-bike per la tutela di terzi, provvedendo inoltre alla loro immatricolazione e all'acquisto di un casco omologato.
Tutti aspetti che, naturalmente, dovranno essere chiariti e discussi nelle sedi preposte. Nel frattempo, i proprietari (attuali e potenziali) e le associazioni di categoria sono già sul piede di guerra: la Federazione Europea dei Ciclisti, per esempio, si sta già attivando per chiedere alla Commissione di adottare una distinzione tra la categoria delle "light power assisted bicycles" e quella degli altri veicoli a motore a due ruote:
Con un testo del genere la Commissione Europea sta cercando di criminalizzare milioni di utenti della pedalata assistita, compresi quanti già hanno un qualche tipo di assicurazione, e sta cercando di rendere illegali i pedelec (le bici elettriche, ndr) privi di un’assicurazione normalmente pensata per i veicoli a motore.
Nelle intenzioni della ECF c'è l'esigenza di difendere non solo gli interessi degli utenti, ma anche delle amministrazioni che, per decongestionare i centri storici, stanno spingendo su questi mezzi alternativi a zero emissioni. In Italia, grazie anche alla buona copertura dei servizi di bike sharing e all'assenza di particolari limitazioni alla circolazione (qui tutto quello che prevede il Codice della Strada), le biciclette a pedalata assistita rappresentano una delle soluzioni di mobilità "dell'ultimo miglio" maggiormente utilizzate dagli utenti.