McLaren X2, la MP4-X si aggiorna col "papaya orange"
McLaren presenta X2, la versione aggiornata del concept MP4-X con soluzioni più vicine alla produzione di serie.
Dalla MP4-X alla X2. McLaren presenta la versione aggiornata della Formula 1 del futuro dalle linee avveniristiche e lo fa modificando la livrea del concept presentato nel 2015. Si tratta della tonalità papaya orange, la stessa che ritroviamo sulle MCL33 e con la quale la Casa di Woking è tornata alla 500 Miglia di Indianapolis lo scorso anno.
Il prototipo ha come scopo quello di promuovere un progetto d'avanguardia e nuovi spunti in merito alla sicurezza, tra cui il cupolino, lo stesso che è stato introdotto quasi tre anni fa sulla MP4-X che rappresenta una soluzione più convincente e concreta rispetto all'Halo, il sistema per la protezione del pilota che ha fatto il suo ingresso quest'anno in Formula 1.
La vettura si avvale di aerodinamica attiva con ali in grado di cambiare l'incidenza e parti della carrozzeria impiegate per incorporare celle solari che accumulano energia insieme al sistema ibrido tramite dei pacchi batteria situati in numerose zone della monoposto. Le batterie possono ricaricarsi in maniera induttiva, tecnologia orientata ad un uso stradale, più precisamente sulle auto ibride plug-in ed elettriche.
McLaren X2 è dotata del monitoraggio in tempo reale dello stato fisico del pilota grazie ai guanti biometrici della FIA. Oltre alla normale telemetria sarà possibile connettere il pilota e la pista. Un esempio è stato fornito da Human Telemetry System, il progetto della startup Formula Center Italia con RCST (respiro, cuore, sudore, tensione): il sistema di rilevazione funzionale che permette di acquisire, tramite sensori sul petto, i parametri relativi alla respirazione e ai battiti cardiaci, mentre grazie a dei guanti strumentati la sudorazione e la pressione esercitata sul volante.