Cerca

General Motors e SoftBank insieme per la guida autonoma

SoftBank Vision Fund investirà 2,5 miliardi di dollari nella GM Cruise Holdings, la divisione della General Motors della guida autonoma.

General Motors e SoftBank insieme per la guida autonoma
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 1 giu 2018

La General Motors trova il suo partner finanziario per gli investimenti nella guida autonoma: si tratta di SoftBank. L'azienda giapponese di telecomunicazioni, che ha varato un fondo di 100 miliardi di dollari, investirà 2,5 miliardi per lo sviluppo e la commercializzazione dei veicoli automatizzati della casa automobilistica statunitense su larga scala nel 2019.

Le risorse saranno destinate alla GM Cruise Holdings (la divisione proprietaria della Cruise Automation) e alla Strobe, che operano rispettivamente nella guida autonoma e nei sistemi Lidar. L'accordo prevede che il SoftBank Vision Fund investa i primi 900 milioni e che General Motors trasferisca al tempo stesso 1,1 miliardi nella sua divisione.

Le ulteriori risorse di SoftBank (1,35 miliardi) saranno erogate nel periodo in cui i veicoli autonomi affronteranno la commercializzazione, operazione che porterà la compagine nipponica a detenere il 19,6% del capitale della divisione della General Motors, rafforzando così il suo impegno nel settore automobilistico.

Da gennaio SoftBank è l'azionista numero uno di Uber, mentre a marzo ha siglato un accordo con Didi Chuxing, il colosso cinese del ride hailing che ha rilevato le attività di Uber nel Paese. In precedenza il gruppo giapponese ha investito sia in Grab che Ola, compagnie di ride sharing.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento