Formula 1 a Miami: approvato il circuito cittadino
La città di Miami ha detto sì alla proposta del circuito cittadino di Formula 1 a partire dal 2019
Se ne parla da settimane, e finalmente sembra che i presupposti per l'appuntamento della Formula 1 in Florida ci siano tutti. L'amministrazione di Miami ha infatti approvato il tracciato del circuito cittadino che porterà le monoposto nelle vie della capitale della città simbolo dell'American Dream. Il percorso, studiato con il supporto dell'architetto ed esperto di circuiti Hermann Tilke, prevede il passaggio attorno all'American Airlines Arena, per poi svilupparsi nei pressi del porto.
Una pista il cui disegno ha raccolto fin da subito alcune critiche, tra cui quelle di Lewis Hamilton. Per il Campione del Mondo in carica, il rischio è che i lunghi rettilinei del percorso cittadino finiscano per appiattire la gara, risultando noiosi:
Quello è un posto davvero fantastico. Ma non appena ho visto il disegno della pista sono rimasto perplesso. Quei lunghi rettilinei sul ponte rischiano di essere davvero noiosi. Mi dispiacerebbe se questa gara finisse come quella di Valencia. Mi chiedo perché i piloti non vengano mai interpellati in queste occasioni.
I dubbi di Hamilton – condivisi anche da altri addetti ai lavori – appaiono in contrasto con le intenzioni della dirigenza Liberty Media, impegnata nel rendere il campionato sempre più spettacolare per chi lo vede e per chi lo vive. E poi c'è l'obiettivo dichiarato di avvicinare alla Formula 1 il pubblico Yankee, storicamente più affezionato ad altre tipologie di competizione a quattro ruote.
Secondo le anticipazioni, il GP di Miami dovrebbe svolgersi a partire dalla prossima stagione intorno ad ottobre, sostituendo di fatto la tappa di Austin, anticipata a giugno.