Porsche e-Carrera Cup Italia: il vincitore guiderà una 911 GT3 Cup
Porsche Italia rilascia ulteriori dettagli del monomarca virtuale e-Carrera Cup Italia. In palio una gara sulla 911 GT3 Cup a Imola.
Porsche e-Carrera Cup Italia, il primo monomarca di simulazione di guida con tappe online e tappe in autodromo che si svolgerà in parallelo con il monomarca reale sui simulatori nell'hospitality di Porsche Italia, scatterà ufficialmente venerdì 18 maggio, giorno in cui sarà pubblicato il regolamento. Nato dalla collaborazione tra Porsche Italia e Ak Informatica, il monomarca virtuale è aperto ai ragazzi con età minima di 16 anni e sarà suddiviso in quattro tappe contraddistinte a loro volta da una fase online, una onsite e una negli autodromi in concomitanza con le prove della Porsche Carrera Cup Italia.
La prima fase sarà quella online e prevede due turni di qualifiche che si svolgeranno sullo stesso circuito; la prima durerà 7 giorni e sarà a tutti gli effetti una sessione hot lap. I migliori 20 simuleranno un fine settimana vero e proprio con prove libere, briefing via chat, qualifiche e gara di 28 minuti più un giro. I primi 6 classificati accederanno alle fasi finali in autodromo, più precisamente sui simulatori allestiti nell’hospitality con 3 gare che disputeranno durante il sabato del fine settimana del monomarca. Prove libere e qualifiche si terranno solamente per la prima gara, mentre l’ordine di partenza delle gare successive sarà invertito secondo il piazzamento della gara precedente.
Il vincitore potrà prendere parte a una delle due gare in programma il 6-7 ottobre a Imola in occasione del Porsche Festival al volante di una 911 GT3 Cup, ma solo se avrà ottenuto la licenza ACI Sport e superato il test di abilitazione. Il primo classificato riceverà inoltre un simulatore di guida Sparco, mentre il secondo un posto volante e pedaliera Thrustmaster. Al terzo un kit guanti e cuffie da Gaming Cooler Master.
Di seguito il calendario:
- Monza (prima fase online 18-24 maggio; seconda fase online 25 maggio; fase onsite 2 giugno)
- Misano (prima fase online 1-7 giugno; seconda fase online 8 giugno; fase onsite 16 giugno)
- Mugello (prima fase online 29 giugno-5 luglio; seconda fase online 6 luglio; fase onsite 14 luglio)
- Vallelunga (prima fase online 24-30 agosto; seconda fase online 31 agosto; fase onsite 8 settembre)
Numerosi anche i partner coinvolti, ciascuno con dei ruoli ben definiti: dall'attrezzatura di Sparco alla cura logistica di AK Informatica, fino a Samsung, MSI Gaming, Intel, Cooler Master, Sim Speed Room, DrivingItalia.Net, Crofitek e Neverblank. I sim-racer si sfideranno prima da casa e poi in autodromo sui simulatori Assetto Corsa forniti da Kunos Simulazioni.
Per maggiori informazioni è disponibile il sito ufficiale.