Cerca

Android Auto wireless: arriva il supporto su alcuni sistemi Kenwood

All'inizio solo per Pixel e alcuni Nexus

Android Auto wireless: arriva il supporto su alcuni sistemi Kenwood
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 11 mag 2018

Android Auto senza fili inizia a diffondersi in maniera ufficiale, anche se per il momento solamente negli USA e solamente su alcuni sistemi di infotainment aftermarket. Aftermarket sì, ma di alto livello, perché la funzionalità wireless del sistema di mirroring di Google è appannaggio di impianti top di gamma come i nuovi Kenwood eXcelon Reference Series DNX995S e DDX9905S, eXcelon DMX905S e KENWOOD DNX875S and DDX9705S.

A bordo di vetture dotate di questi sistemi sarà possibile fare a meno del cavo USB: per visualizzare le app compatibili sul display di infotainment della vettura, infatti, sarà sufficiente la sola connessione Bluetooth.

Attualmente, tuttavia, la lista degli smartphone compatibili con questa nuova funzionalità è molto limitata, e comprende solo i dispositivi Google più recenti: Pixel 2 e Pixel 2 XL, Pixel e Pixel XL, Nexus 5X e Nexus 6P con sistema operativo Android 8.0 o superiore. In ogni caso, la versione di Android Auto deve essere la 3.1 o superiore. Per quanto riguarda la compatibilità con smartphone di altri costruttori, l'azienda ha comunicato che bisognerà attendere la release Android 9.0, distribuita a partire dall'estate su un numero limitato di smartphone top di gamma.

La lista completa, in aggiornamento continuo, è consultabile alla pagina https://support.google.com/androidauto alla voce "guida introduttiva ad Android Auto > Android Auto sul display dell'auto (wireless)".

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento