Cerca

Vision Mercedes-Maybach Ultimate Luxury: a Pechino la berlina-SUV

Al Salone di Pechino Mercedes-Maybach svela la sua nuova Vision Ultimate Luxury, prototipo di berlina rialzata con powertrain evoluto e lusso ai massimi livelli

Vision Mercedes-Maybach Ultimate Luxury: a Pechino la berlina-SUV
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 24 apr 2018

Un design che rappresenta la massima espressione del corso stilistico Sensual Purity con proporzioni che invece, faranno molto discutere: se, infatti, un po' ci siamo abituati ai SUV con carrozzeria coupé, nessuno aveva ancora azzardato l'archetipo del SUV con carrozzeria berlina.

La nuova Vision Mercedes-Maybach Ultimate Luxury, svelata al Salone di Pechino, nasce su una berlina di lusso per esplorare nuovi segmenti di mercato, combinando i pregi di entrambe le carrozzerie: posizione rialzata e linea atletica. Il tutto in un'atmosfera in puro stile Maybach, con la novità del powertrain totalmente elettrico, costituito da quattro motori sincroni molto compatti che generano una trazione integrale completamente configurabile. 

La prima berlina che è anche un SUV

La vettura unisce due mondi, quello occidentale e quello orientale, fondendo le diverse culture del lusso dei due emisferi. Da una parte troviamo essenze tipicamente asiatiche, come l'ebano (il "Legno Magico"), materiale utilizzato nell'arredamento cinese. E poi c'è la combinazione delle carrozzerie SUV e berlina, di grande successo in Cina così come da noi. Elementi che vengono fusi con il consueto trattamento delle superfici del nuovo corso stilistico di Mercedes, fatto di linee semplici e appena accennate per valorizzare i volumi e le proporzioni.

Come su tutte le Maybach, non manca la calandra a sviluppo orizzontale con numerosi listelli cromati verticali ispirata agli abiti gessati, oltre ai far sottili con tecnologia LED e alle cromature sparse in modo sapiente sulle modanature dei vetri e alla base della fiancata. Presente anche il caratteristico montante C dall'andamento morbido e sinuoso, che si fonde con una coda molto arrotondata, tipica delle berline di rappresentanza in voga sul mercato cinese. Qui, i gruppi ottici riecheggiano lo stile a tre rettangoli delle luci diurne anteriori, con una forma inedita, mentre il lunotto diviso in due è un omaggio alle grandi berline degli anni '20. Completano un pacchetto estetico decisamente insolito anche i ciclopici cerchi in lega da 24 pollici con disegno a turbina. 

Impostazione classica e materiali esclusivi

Decisamente più classica e simile alle attuali vetture del gruppo, al netto dei dettagli da showcar, l'impostazione degli interni, nei quali sportività e lusso si amalgano con uno stile moderno. Forme fluide, materiali esclusivi e spazio a volontà sono la ricetta delle ammiraglie di Mercedes-Maybach da sempre, e questa non fa eccezione.

L'attenzione è tutta per i passeggeri posteriori, che beneficiano di due poltrone da business class con una console centrale finemente decorata che comprende anche una zona riservata alla preparazione del te, elemento essenziale nella cultura cinese. I colori dominanti sono l'oro rosa e il bianco lucido, mentre i materiali sono un trionfo di pelle nappa, alluminio spazzolato e vetro.

Tra te e massaggi: l’esperienza Maybach

L'esperienza per questi passeggeri è al massimo livello: i sedili sono dotati di cuscini extra-soft, mentre l'infotainment agisce in modo predittivo offrendo all'utente una lunga lista di menu e opzioni per sfruttare al massimo tutte le chicche presenti nell'auto: musica, navigatore, calendrario, e naturalmente anche le modalità di preparazione del te.

Non mancano poi le più recenti novità del programma ENERGIZING, che include massaggio, profumazione, combinazione tra musica e luci d'ambiente in un sistema che può essere sia controllato manualmente sia lasciato agire con i programmi preimpostati.

Elettrica e veloce

Sotto a tutto questo ben di Dio si nasconde un powertrain ad alta tecnologia: quattro motori elettrici per una potenza totale di 550 kW (750 CV) e una batteria di 80 kW. Se l'autonomia massima dichiarata di 500 km può sembrare sembrare insufficiente, non temete: il sistema è in grado di ricaricarsi a 350 kW, e questo permette di percorrere 100 km dopo soli 5 minuti di alimentazione. Ricarica che, in alternativa, può essere anche wireless a induzione, esattamente come accadrà nei prossimi mesi per Mercedes S550e, che ha fornito a questa Vision Mercedes-Maybach Ultimate Luxury la base di partenza. 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento